fbpx

Paola

17 Novembre 2019
migliore pizza pugliese 2019

La migliore pizza pugliese è leccese a “400 gradi”

Grande successo per la terza edizione dei Pizza Awards Italia, veri e propri Oscar della Pizza Italiana, svoltasi negli spazi del Roma Convention Center La Nuvola […]
17 Novembre 2019
focaccia morbida alla curcuma

Focaccia morbida alla curcuma

Le focacce sono una delle mie preparazioni preferite perché mi consentono di dare libero sfogo alla mia fantasia con pochi e semplici passaggi. In questo caso, […]
17 Novembre 2019
focaccia alla canapa con olive nere

Focaccia di canapa con pomodorini e olive nere

Ne avevamo parlato proprio sui nostri canali qualche tempo fa ( puoi leggere l’articolo qui) : l’utilizzo della canapa in cucina riserva piacevoli sorprese sia in […]
7 Luglio 2019
filetto di merluzzo

Filetto di merluzzo in crosta di patate

Ingredienti: due filetti di merluzzo 2 patate medie 4/5 pomodorini secchi sott’olio prezzemolo olio EVO sale e pepe. Preparazione dei filetti di merluzzo in crosta di […]
29 Giugno 2019
insalata di patate

Insalata di patate: il piatto unico dell’estate

Sopravvivere al caldo afoso dell’estate salentina è davvero un’impresa, specialmente in cucina! Ecco una ricetta veloce, fresca e buona per un piatto unico ricco e saporito. […]
1 Maggio 2019
biscotti da inzuppo

Biscotti da inzuppo: come quelli del forno,ma fatti da te

In molti forni artigianali del salento si trovano dei golosissimi biscotti da inzuppo dalla forma rettangolare. Profumati, croccanti e non eccessivamente dolci questi biscotti sono i […]
26 Marzo 2018
pane dolce pasquale salentino cuddura o puddica

Pane dolce pasquale salentino: la cuddura o puddica

Quando ero piccola ricordo che oltre al classico uovo di pasqua, aspettavo tanto anche la cuddura, una sorta di pane dolce pasquale salentino, la colazione insostituibile […]
21 Marzo 2019
minestra di cavolfiore

Minestra di cavolfiore: pochi ingredienti ma buoni

Il più delle volte è meglio utilizzare pochi ingredienti ma di qualità: questo è il messaggio tra le righe della minestra di cavolfiore, un pasto tipico […]
28 Marzo 2019
acquasale_salentoterradagustare

acquasale o cialledda: la freschezza della semplicità

Quando il torrido caldo estivo salentino toglie l’appetito, è arrivato il momento di una freschissima acquasale o cialedda, piatto unico semplice, di sostanza e, soprattutto, che […]
3 Aprile 2019
agnello al forno alla salentina

Agnello al forno alla salentina: il piatto delle grandi occasioni

L’agnello al forno alla salentina è indubbiamente il piatto della tradizione per le grandi occasioni e grandi festività che meritano l’abbondanza e la ricchezza della tavolata […]
10 Aprile 2019
lampascioni fritti

Lampascioni fritti, ottimi per antipasto o contorno

I lampascioni fritti sono una ricetta salentina super veloce e gustosa, ottima per un aperitivo ma anche come contorno. Se non li hai mai provati, è […]
15 Aprile 2019
Biscotti pasquali salentini

Biscotti pasquali salentini: la ricetta dei quaresimali

Un tempo erano i dolci tradizionali del periodo di Quaresima, ma oggi questi biscotti pasquali salentini a base di mandorle rappresentano per lo più un dolce […]
8 Marzo 2019
trippa-con-patate_1

trippa con patate e pomodorini: prima provare e poi giudicare

La trippa con patate è uno dei piatti più famosi, forse, in cui si utilizzano le frattaglie, intese come tutti gli organi contenuti nella cavità toracica […]
2 Marzo 2019
frollini alla panna

Frollini alla panna

Friabili, gustosi e soprattutto genuini: questi frollini alla panna sono facilissimi da preparare e ottimi per una colazione che mette il turbo a tutta la famiglia […]
19 Febbraio 2019
Tortelli di carnevale salati

Tortelli di carnevale salati: una “dolce” sorpresa nel cuore

Il carnevale salentino, in cucina, profuma non solo di chiacchiere ma anche di questi speciali tortelli di carnevale salati: speciali perchè sono una ricetta antica che […]
18 Febbraio 2019
pane multicereali ricetta di salentoterradagustare.it

pane multicereali fatto in casa: ideale per un antipasto sfizioso e colorato

Se hai del buon pane a tavola, si sa, hai già saziato per metà i tuoi ospiti: ecco perchè ogni appasionata di cucina dovrebbe almeno una […]
11 Febbraio 2019
risotto con gamberi viola

Risotto con gamberi viola al profumo di limone: per gli innamorati del mare

Uno dei prodotti ittici più identificativi del salento in un piatto semplice ma intenso: ecco a voi la ricetta del mio fantastico risotto con gamberi viola […]
7 Febbraio 2019
ricette per scarole al forno: racanata o gratinata

ricette per scarole al forno: provale “racanate” alla salentina

Se stai cercando delle ricette per scarole al forno ho un’idea che fa per te: estremamente semplice, veloce che viene direttamente dall’esperienza delle massaie salentine, delle […]
5 Febbraio 2019
orecchietto di orzo con broccoli e gamberetti

orecchiette di orzo con broccoli e gamberetti

Le orecchiette sono un vero e proprio simbolo della tradizione pugliese riconosciuto in tutto il mondo, ma quelle fatte con farina di orzo, in particolare, raccontano […]
30 Gennaio 2019
pezzetti di carne alla salentina

pezzetti di carne alla salentina: di vitello o cavallo cotti in pignata

Se non siete originari del Salento, probabilmente vi sembrerà una bestialità mangiare della carne di cavallo ma nel nostro territorio è una tradizione che dura da […]
23 Gennaio 2019
fave fritte

le fave fritte, uno snack gustoso e nutriente

Le fave sono un prodotto molto usato nelle ricette pugliesi e del salento ( come non ricordare le “fave e cicoria” ?) , ma la ricetta […]
16 Gennaio 2019
riso patate e cozze al forno

riso patate e cozze al forno: la tajedda salentina

Il termine “tajedda”, in realtà, si riferisce al tegame di creta con cui anticamente si preparava questo classico della cucina salentina: riso patate e cozze al […]
15 Gennaio 2019
ricetta facile crespelle bianche

ricetta facile crespelle bianche, ricotta e spinaci

Se pensate che prepararle sia un’impresa titanica, ecco una ricetta facile di crespelle bianche, ricotta e spinaci. Seguimi passo passo per scoprire che non è poi […]
8 Gennaio 2019

Vecchie ricette salentine: tria cu li mugnuli

Meno conosciuta rispetto a quella con i ceci, la tria con i mugnuli è una di quelle vecchie ricette salentine che col tempo, purtroppo, rischiano di […]