Baccalà alla pugliese

Taralli dolci con zucchero glassato
6 Dicembre 2023
Purceddhruzzi: i più amati tra i dolci al miele salentini
16 Dicembre 2019
Taralli dolci con zucchero glassato
6 Dicembre 2023
Purceddhruzzi: i più amati tra i dolci al miele salentini
16 Dicembre 2019

Uno degli ingredienti protagonista delle tavole imbandite delle feste salentine è senza dubbio il pesce, soprattutto il baccalà. Che sia in brodo con i classici vermicelli, fritto o rivisitato in dei ravioli al sugo di triglia , l’importante è portare in tavola questo pregiato pesce. Quella che vi propongo qui è la ricetta del baccalà alla pugliese, ovvero cotto al forno con le patate.

Essendo un prodotto ittico molto delicato e particolare, è indispensabile prima dell’acquisto conoscere i trucchi per scegliere un buon baccalà, che puoi trovare qui

Come dissalare il baccalà

Se  si utilizza il baccalà sotto sale è importante prima di usarlo sciacquarlo sotto l’acqua corrente per togliere tutto il sale e immergerlo in acqua per tre -quattro giorni, cambiando l’acqua due-tre volte al giorno in modo da dissalarlo completamente.

Ingredienti per baccalà alla pugliese:

  • 500 gr di baccalà già bagnato
  • 300-400 gr patate
  • cipolla
  • 3-4 pomodori maturi
  • pane grattugiato
  • prezzemolo
  • olio EVO
  • sale e pepe

In una teglia da forno oleata si dispone uno strato di patate tagliate sottili, si distribuisce sopra della cipolla tritata, dei pezzetti di pomodoro, del prezzemolo tritato, sale e pepe e si adagia sopra il baccalà spellato e privato delle spine. Si copre con delle altre fette di patate tagliate sottili, si condisce con sale e pepe e si spolvera con del pane grattugiato e del prezzemolo tritato. Si aggiunge dell’acqua fino a coprire metà teglia e si inforna a 180° per circa un’ora finché tutto è cotto e dorato.

Salento Terra da Gustare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.