Purceddhruzzi salentini, la ricetta tradizionale del dolce natalizio

Purceddhruzzi: i più amati tra i dolci al miele salentini
16 Dicembre 2019
Carteddhrate salentine, la ricetta tradizionale del colorato dolce natalizio
14 Dicembre 2023
Purceddhruzzi: i più amati tra i dolci al miele salentini
16 Dicembre 2019
Carteddhrate salentine, la ricetta tradizionale del colorato dolce natalizio
14 Dicembre 2023

Tra i dolci natalizi salentini, senza dubbio i purceddhruzzi sono i più amati, sono un prodotto di origini antichissime risalenti addirittura agli antichi romani. Omologhi degli struffoli napoletani e della cicerchiata abruzzese, i purceddhruzzi  salentini devono il loro nome al “porcellino”, termine che in Salento viene usato anche per indicare una forma tondeggiante. Un piccolo gnocco rigato ricoperto di miele che per i più golosi è un vero piacere per il palato.

Ingredienti per purceddhruzzi salentini

  • 500 gr farina di grano duro
  • 50 ml di olio extra vergine di oliva
  • 200 ml circa di vino bianco secco
  • bucce di limone e arancia
  • il succo di un’arancia
  • un’arancia
  • un limone
  • un pizzico di sale
  • zucchero semolato
  • 1 kg miele
  • cannella in  polvere, codette colorate e argentate per decorare
  • olio di semi di arachide per friggere

Preparazione dei purceddhruzzi salentini

Mettere l’olio extra vergine d’oliva in un tegamino e farlo sfumare con la buccia di un’arancia e di un  limone. Disporre la farina a fontana sulla spianatoia , aggiungere il sale e versare al centro l’olio sfumato, il succo di un’arancia e iniziare ad impastare. Aggiungere poco alla volta il vino bianco e continuare ad impastare fino ad ottenere un panetto compatto. Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare per un paio d’ore. Dopo il riposo dividere l’impasto e creare dei  rotolini  da tagliare a pezzetti di circa 1 centimetro, come degli gnocchetti. Cavare gli gnocchetti sul retro di una forchetta e friggerli in abbondante olio caldo. Farli sgocciolare su carta assorbente.

Mettere in una padella il miele e un cucchiaio di zucchero. Quando si scalda e inizia a bollire immergere pian piano dentro i purceddhruzzi , mescolando delicatamente per farli ricoprire di miele. Togliere i purceddhruzzi ricoperti di miele e sistemarli su uno o più piatti da portata. Cospargerli con dello zucchero semolato, della cannella, le codette colorate e argentate.

Salento Terra da Gustare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.