Focaccia con i broccoli, un modo nuovo per gustare la verdura di stagione

Focaccia con senape selvatica (o sinapi)
9 Dicembre 2019
Taralli dolci con zucchero glassato
6 Dicembre 2023
Focaccia con senape selvatica (o sinapi)
9 Dicembre 2019
Taralli dolci con zucchero glassato
6 Dicembre 2023

I broccoli come tutte le altre verdure di questo periodo si prestano bene alla preparazione di una buonissima focaccia farcita. La preparazione è molto semplice, basta solo avere la pazienza di lasciar lievitare l’impasto base e di cuocere al vapore i broccoli e metà del lavoro e fatto. Per l’impasto della focaccia ho usato la farina di grano duro per dare un gusto rustico alla focaccia.

Ingredienti per la  focaccia con i broccoli

(diametro 26 cm)

  • 500 gr farina di grano duro
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • 300 ml circa di acqua
  • 6 gr lievito di birra
  • 10 gr di sale
  • broccoli q.b.
  • capperi q.b.
  • alici sott’olio q.b.
  • olive nere q.b.
  • olio d’oliva
  • sale

Preparazione dall’impasto della focaccia

Sciogliere il lievito in un bicchiere con un po’ d’acqua di quella che servirà per impasto. Impastare in una ciotola la farina con i due cucchiai d’olio d’oliva, aggiungere il lievito sciolto, l’acqua e infine il sale. Impastare per ottenere un impasto omogeneo, morbido ed elastico. Lasciar riposare l’impasto ottenuto in una ciotola oleata e coperta con pellicola  per  8 ore.

Preparazione del ripieno di broccoli

Cuocere i broccoli a vapore o sbollentarli per circa 15 minuti in acqua bollente salata. In una padella mettere dell’olio d’oliva i broccoli cotti, delle alici sott’olio, i capperi e le olive nere, cuocere per circa 10-15 minuti.

Preparazione della focaccia con i broccoli

Stendere col mattarello metà impasto lievitato e creare una sfoglia per rivestire la teglia da forno oleata. Farcire con il ripieno di  broccoli e coprire con l’altra metà d’impasto steso con il mattarello.

Sigillare i bordi della focaccia e creare dei buchi in superficie per far fuoriuscire l’aria durante la cottura. Oleare la  superficie della focaccia e  infornare a 200°  per 30 minuti circa,  controllando che sia cotta quando la base della focaccia diventa dorata.

Salento Terra da Gustare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.