fbpx

Paola

19 Novembre 2017
brasato di vitello

 fagottini di vitello brasato: un nuovo modo di cucinare le classiche fettine

Se siete anche voi stanchi della solita fettina di vitello cucinata in padella, oggi vi proponiamo una ricetta per rivistare il suo metodo di cottura esaltando […]
17 Novembre 2017
sponsali al forno

gli sponsali al forno: o si amano o si odiano

Prima di spiegarvi come si preparano gli sponsali al forno, in dialetto salentino spùnzali, ho un dovere morale, civico e affettivo da compiere: se vostro marito, […]
16 Novembre 2017
pasta fresca salentina

pasta fresca salentina: le sagne ‘ncannulate con sugo e polpette

Se parliamo di pasta fresca salentina parliamo principalmente di: orecchiette, maccheroni  e sagne ‘nccanualate o torte. Oggi vogliamo occuparci in particolare di quest’ultimo tipo di pasta […]
15 Novembre 2017
torta rustica con cime di rape

torta rustica con cime di rape – la fragranza della tradizione

La puglia tutta è conosciuta nel mondo come la patria delle orecchiette con le cime di rapa ma, vi assicuriamo che questa verdura è gustosissima anche […]
13 Novembre 2017
gelatina al melograno

crostatine con gelatina al melograno

Diciamoci la verità, le melograne sono buone e molto nutrienti ma… quante è difficile mangiarle? Fare la gelatina al melograno è, a nostro parere, il modo […]
9 Novembre 2017
medaglioni di patate

medaglioni di patate: personalizzali come preferisci!

I piatti salentini che utilizzano come base le patate sono tanti,  pitta di patate e cocule di patate in primis, ma quella che vi proniamo oggi […]
7 Novembre 2017
ricette con cicoria

un’alternativa alle solite ricette con cicoria? Le crostatine salate

State cercando tra le vostre ricette con cicoria e non trovate una giusta per un antipasto sfizioso per i vostri ospiti in pieno spirito salentino?  Ecco […]
5 Novembre 2017
dolci con patate zuccherine

idee dolci con patate zuccherine: la torta con uvetta

Sono tante le ricette di dolci con patate zuccherine, ma quella che vi proponiamo oggi è veramente molto semplice e gustosa. Adatta anche alle cuoche meno […]
31 Ottobre 2017
crema di zucca

crema di zucca, sorridente :)

Spesso basta veramente un tocco di fantasia per trasformare una pietanza da mero veicolo nutriente in esperienza coinvolgente e attraente. Specialmente per i nostri bambini che […]
27 Ottobre 2017
biscotti con farina di carrube

biscotti con farina di carrube, il cioccolato di una volta

La carruba era il cioccolato dei nonni, quando le ristrettezze economiche impedivano l’acqusito di materie prime pregiate. Dall’aspetto un pò ostico per via della sua dura […]
26 Ottobre 2017
frittata di cicoria ricetta semplice e veloce

frittata di cicoria ricetta semplice e veloce

Non so voi ma per me le uova sono quell’ingredienti che mi salvano sempre la cena quando sono di super fretta, quando non mi è rimasto […]
23 Ottobre 2017
torta pasticciotto

torta pasticciotto – la videoricetta per farla a regola d’arte

E’ la regina delle torte salentine  la TORTA PASTICCIOTTO. Gli  ingredienti sono gli stessi del classico Pasticciotto, ed è  altrettanto gustosa e  piu’ veloce da preparare.  […]
23 Ottobre 2017
pranzo tradizionale della domenica del salento

il pranzo tradizionale della domenica del salento rivisitato: orecchiette e maccheroni con pesce spada

il pranzo tradizionale della domenica del salento sono le orecchiette e i maccheroni al sugo, solitamente fatte in casa la sera prima ( qui video della […]
20 Ottobre 2017
pasticciotto

il pasticciotto originale del salento – la videoricetta

Orgoglio e vanto delle pasticcerie nostrane, il pasticciotto è senza dubbio una delle specialità che meglio rappresentano il salento.  Per un buon pasticciotto sono essenziali una […]
18 Ottobre 2017
ricetta chips di zucca fritte

chips di zucca fritte ( e anche al forno)

Le chips di zucca fritte sono un’idea sfiziosa e nuova per mangiare la zucca che colora e rallegra le nostre cucine per tutto l’autunno. Ingredienti per […]
17 Ottobre 2017
contorno di rape rosse

Contorno di rape rosse, ricetta salentina

Ogni volta che mangio il contorno di rape rosse mi ritornano in mente le estati da bambina quando il caldo afoso si combatteva con l’acqua dei […]
17 Ottobre 2017
coloranti della tradizone popolare salentina

melograni e noci per colorare i vestiti – il metodo della tradizione popolare salentina

Ormai le comodità in casa e fuori sono diventate imprenscindibili per la nostra quotidianità: macchina, lavastoviglie, lavatrice, asciugatrice, telefono, telecomando, detersivi etc.. etc… Ma di tanto […]
15 Ottobre 2017

Sformato di cavolfiore, e non crederai al tuo palato

Se siete tra quelli che “il cavolfiore puzza”, vi consiglio di provare ( o far provare) questo sformato di cavolfiore in cui il tipico profumo inteso […]
11 Ottobre 2017
rose del deserto, ricetta

rose del deserto, ricetta di salentoterradagustare.it

Con un nome che evoca paesaggi lontani e poetiche atmosfere, oggi vi proponiamo le rose del deserto, ricetta molto semplice e allo stesso tempo buona. Veramente […]
9 Ottobre 2017
minestra di cicoria pugliese

minestra di cicoria pugliese con carne di maiale

La cicoria pugliese è un ortaggio che accompagna le tavolate dei salentini più o meno per tutta la stagione invernale e gli usi che se ne […]
7 Ottobre 2017
calendario verdure di stagione ottobre

#iostagiono – il calendario delle verdure di stagione

Perchè un calendario delle verdure di stagione? Perchè un buon piatto è frutto, soprattutto, della qualità dei prodotti di base che si utilizzano. Freschezza, genuinità e […]
6 Ottobre 2017
pittule

pittule del salento – ecco come farle lievitare bene

Il segreto per ottenere delle ottime pittule ben lievitate sta tutta nei movimenti veloci del braccio e della mano dal basso verso l’alto che servono a […]
4 Ottobre 2017

ciambelline fritte di patata dolce

Se seguite con costanza il nostro blog avrete notato che abbiamo una certa simpatia per la patata dolce ( rigorosamente nostrana proveniente da Calimera). Dopo averne […]
3 Ottobre 2017
salento terra da gustare: ricette patate zuccherine fritte

patate zuccherine fritte

Le patate zuccherine, anche chiamate “patate zuccarine” in dialetto salentino o “patate americane”, sono una speciale varietà di patate con una storia ed un gusto unico […]