fbpx

Paola

16 Novembre 2016
menu tipico pugliese

antipasto natalizio per eccellenza: la videoricetta delle cadde cadde

L’antipasto natalizio che non deve mancare in un menu tipico pugliese e salentino sono senza dubbio le “cadde cadde” espressione dialettale che significa “calde calde” a […]
31 Ottobre 2016
come fare i taralli pugliesi in casa

come fare i taralli pugliesi in casa? una ricetta facile e veloce ai semi vari

  Ingredienti: 250gr farina 00 75gr  vino bianco 62 gr olio EVO 6 gr sale semi vari a piacere (semi di sesamo, semi di lino, semi […]
31 Ottobre 2016
E’ la regina delle torte salentine : la torta pasticciotto. Gli  ingredienti sono gli stessi del classico pasticciotto, ed è  altrettanto gustosa e  piu’ veloce da […]
31 Ottobre 2016

TORTA PASTICCIOTTO CREMA E NUTELLA

Ingredienti per una torta di 24 cm. di diametro:  250 gr di pasta frolla, 500 ml di crema pasticcera, 2-3 cucchiaiate di crema alle nocciole (o […]
31 Ottobre 2016
mustaccioli dolci-di-natale-pugliesi

mustaccioli : il più cioccoloso dei dolci di natale pugliesi

Si avvicinano le feste natalizie e per le appassionate come me, è arrivata l’ora di preparare tanti dolci e dolcetti da conservare per gli ospiti o […]
22 Maggio 2020

Crostatine di frutta mignon, piccoli capolavori di gusto che cambiano con le stagioni

Domanda: qual’è secondo voi il miglior modo di esaltare il sapore della frutta di stagione? La mia risposta, da golosona quale sono, è con la crema […]
17 Giugno 2016

pasta al forno con zucchine senza besciamella

Se stai cercando un modo per consumare le rigogliose zucchine che popolano il tuo frigo, ecco un’idea per una pasta al forno con zucchine senza besciamella: […]
27 Luglio 2019
panatura croccante per pesce

come ottenere una panatura croccante per pesce spada ( e non solo)

Come spesso accade in cucina basta veramente poco per trasformare un piatto o un ingrediente che, magari, davamo già per scontato. Da quando ho preparato per […]
13 Dicembre 2015
dolci di natale pugliesi _ le cartellate

dolci di natale pugliesi: le cartellate o carteddate

Le cartellate o carteddate sono uno dei dolci di natale pugliesi e del salento per eccellenza: non possono mancare sulle tavolate delle feste. Completamente cosparse di […]
13 Dicembre 2015
cadde cadde _ ricetta di salentoterradagustare.it

antipasti salentini per natale: le cadde cadde cu lu grano

Una delle ricette tradizionali del salento per il periodo natalizie sono senza dubbio le “cadde cadde” espressione dialettale che significa “calde calde” a sottolineare la necessità […]
13 Dicembre 2015
pittule pugliesi

pittule pugliesi, la versione più dolce

Questa ricetta è una variante delle classiche pittule pugliesi, infatti sono fatte con le patate dolci e se mangiate a fine cena con un pò di […]
31 Ottobre 2015
come fare la forma degli gnocchi di patate

come fare la forma degli gnocchi di patate – video tutorial

La manualità non è il vostro forte? Arriva in soccorso la nostra Paola per mostrarvi come fare la forma degli gnocchi di patate! ingredienti e dosi […]
10 Ottobre 2015

PESCE SPADA SAPORITO

Ingredienti: una fettina di pesce spada di circa 300 gr., una tazzina di olio d’oliva, una tazzina di vino, 4-5 pomodorini rossi, un cucchiaino di capperi, […]
4 Ottobre 2015

FILETTO DI SPIGOLA IN CROSTA CROCCANTE

Ingredienti: 2 filetti di spigola, 1 fetta di pan bauletto, 2 cucchiai di pangrattato, un cucchiaio di parmigiano grattugiato, prezzemolo, pepe, sale, olio d’oliva. Prepariamo la […]
13 Luglio 2019
focaccia rustica

focaccia rustica: croccante fuori, saporita dentro

Ingredienti per una focaccia da 24 cm: 200 gr di farina di farro 200 gr di farina tipo 0 un cucchiaio di olio extra vergine di […]
9 Agosto 2015
salento terra da gustare: polpette di polpo

polpette di polpo

Per gli amanti delle polpette, una versione molto gustosa per gli amanti del polpo ( e non). Ecco un idea sfiziosa per un antipasto stuzzicante o […]
8 Dicembre 2014
baccalà fritto

baccalà fritto, ricetta senza uova e senza pastella

Solitamente le vigilie delle feste natalizie si predilisce presentare delle portate a base di pesce in modo da rendere la cena più leggera. Quindi, insieme ai […]
14 Settembre 2014
involtini di filetto di pesce

Involtini di filetto di pesce persico con pasta sfoglia

Ingredienti per involtini di filetto di pesce persico filetto di pesce persico pasta sfoglia olio sale pepe pomodorino origano Preparazione degli involtini di filetto di pesce […]
10 Agosto 2014
tortino di alici

tortino di alici, le regine dei mari del salento

Sono veramente tante le ricette salentine che vedono come protagoniste le alici, e la spiegazione non sta solo nella bontà e nella versatilità di questo piccolo […]
6 Agosto 2014

INSALATA DI FARRO con PESTO E POMODORINI

Ingredienti: farro, pomodorini rossi,8-10 foglie di basilico, 20 gr di pinoli, 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaio di pecorino grattugiato, 1 cucchiaio di acqua fredda, […]
23 Luglio 2014
ricetta sfiziosa con tagliatelle

una ricetta sfiziosa con tagliatelle: funghi e speck, e ti leccherai le dita

Ingredienti per tagliatelle funghi e speck: 200 gr di farina 00 1 uovo acqua fredda 200 gr circa di tagliatelle una decina di funghi champignon 4 […]
19 Luglio 2014

TORTINO FILANTE

Ingredienti:   500 gr di patate lessate e schiacciate, 1 cucchiaio di farina, 3-4 cucchiai di formaggio grattugiato, un uovo, un cucchiaio di olio, prezzemolo tritato, sale […]
6 Luglio 2014

INVOLTINI DI SARDE

Ingredienti:  6-7 sarde, 3 cucchiai di pangrattato, 1/2 cucchiaio di pinoli, 2-3 alici sott’olio, prezzemolo tritato, 1 spicchio d’aglio, olio d’oliva Laviamo le sarde, le puliamo […]
17 Giugno 2014

CASARECCE AL SUGO DI SCAMPI E GAMBERONI

Ingredienti per  4 persone:   10 scampi medi, 8 gamberoni, 250 gr pomodori pelati, 250 gr di pomodori a pezzettoni, olio d’oliva, aglio, dado vegetale, origano, sale, […]