Cannelloni fatti in casa: sembra difficile ma non lo è

antipasti di natale alternativi_cadde aperte
Antipasti di Natale alternativi: le “cadde aperte” abbinano tradizione e modernità
19 Dicembre 2023
Funghi gratinati al forno
29 Ottobre 2023
antipasti di natale alternativi_cadde aperte
Antipasti di Natale alternativi: le “cadde aperte” abbinano tradizione e modernità
19 Dicembre 2023
Funghi gratinati al forno
29 Ottobre 2023

Avete mai pensato di cucinare dei cannelloni fatti in casa? Se lo avete fatto ma vi è preso lo sconforto per la difficoltà niente paura. Seguiteci passo passo per riuscire nell’impresa: una volta poi provati, non ritornerete più indietro !

Ingredienti

(per le sfoglie dei cannelloni fatti in casa)

  • 400 gr farina 00
  • 2 uova medie
  • 100 ml circa acqua

(per la besciamella)

  • 35 gr burro
  • 35 gr farina 00
  • 500 ml latte
  • Sale
  • Noce moscata

(per la farcia)

  • 500 gr carne macinata
  • 100 gr mortadella
  • 300 gr mozzarella
  • Vino bianco
  • Passata di pomodoro
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Cipolla
  • sale

Iniziamo dalla pasta all’uovo

Mettere in una ciotola capiente la farina e le uova precedentemente sbattute. Iniziare ad impastare aggiungendo l’acqua fino ad ottenere un composto uniforme, poi trasferirlo su un piano di lavoro e lavorarlo fino ad ottenere un impasto liscio. Avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare per circa una mezz’ ora.

Poi il sugo

Nel frattempo  cuocere la passata di pomodoro versando un filo d’olio in un tegame, soffriggere la cipolla e versare la passata di pomodoro. Coprire con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma moderata per circa 30 minuti mescolandolo di tanto in tanto.

E la besciamella

Preparare la besciamella versando il burro in un tegame e lasciandolo fondere. Quindi aggiungere la farina e mescolare velocemente per qualche minuto. Versare anche il latte caldo e continuate a mescolare. Regolare di sale, unire una grattata di noce moscata e lasciate addensare la besciamella, continuando a mescolarla fino ad inizio bollore. Versarla in una ciotola di vetro e coprirla con della pellicola a contatto.

La farcia

Preparare la farcia dei cannelloni soffriggendo in un tegame con un po’ d’olio EVO della cipolla e unendo la carne macinata. Lasciare rosolare mescolando spesso, salare e sfumare con il vino bianco. Lasciare cuocere ancora per una decina di minuti.  Una volta che la carne si sarà raffreddata unire la mortadella sminuzzata e la mozzarella tagliata a cubetti.

cannelloni fatti in casa_ingredienti

Andiamo a comporre i nostri cannelloni fatti in casa

Dopo il riposo stenderete l’impasto all’uovo con un mattarello o con una sfogliatrice, in modo da ottenere delle sfoglie rettangolari  con uno spessore di circa 1mm e da ogni sfoglia ricavate dei rettangoli delle dimensioni di 15 X 9 cm. Sbollentare i rettangoli di pasta per 1 minuto, uno alla volta, in abbondante acqua bollente salata e dopo averli scolati trasferiteli su un piatto. Farcire i cannelloni sistemando un po’ di ripieno sulla parte più corta del rettangolo e arrotolarli.  Stendere sul fondo di una teglia da forno qualche cucchiaio di sugo  e  sistemare i cannelloni affiancandoli l’un l’altro. Ricoprire con dell’altro sugo, con della besciamella e infine spolverate la superficie con il parmigiano grattugiato

Cuocere per 20 minuti in forno preriscaldato a 180°  e infine per 15 minuti a 200°.

Salento Terra da Gustare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.