fbpx

Ricette

10 Aprile 2018
primi con orzo perlato

primi con orzo perlato, provalo con gli asparagi. Ecco la ricetta

Sono una grande sostenitrice dei cereali perchè credo che siano una validissima alternativa alla classica pasta come primo piatto ma soprattutto per il loro alto valore […]
9 Aprile 2018
cozze gratinate al forno pugliesi

cozze gratinate al forno pugliesi (con due scorciatoie risparmia tempo)

Lo dico sin da subito: la preparazione di questo succulento piatto richiede una buona dose di pazienza perchè si tratta di pulire, aprire e farcire le […]
3 Aprile 2018
pasta fresca con lenticchie

pasta fresca con lenticchie: maltagliati di farina di farro e senatore cappelli

Questo piatto nasce dalla necessità di rendere più saporita la classica pasta e lenticchie, usando una pasta fatta in casa (i maltagliati)  fatti con farina di […]
27 Marzo 2018
lasagna asparagi e salmone

lasagna asparagi e salmone, ricetta semplice per un risultato da “chef”

La lasagna è indubbiamente il pranzo della domenica e delle feste in generale, l’allegria che mette quella mega tegliona fumante appena sbarcata in tavola è un […]
26 Marzo 2018
tradizioni pasquali nel salento1

La Cuddhura, una delle tradizioni pasquali nel salento

Quando ero piccola ricordo che oltre al classico uovo di pasqua, aspettavo tanto anche la cuddhura, una delle tradizioni pasquali nel salento: era la colazione insostituibile […]
22 Marzo 2018
agnello di pasta di mandorla

Agnello di pasta di mandorla, uno dei dolci della pasqua salentina

L’agnello di pasta di mandorla è uno dei dolci tipici della pasqua salentina, anche se l’uso della pasta reale è presente durante tutto l’anno con i […]
21 Marzo 2018
piante spontanee in cucina

piante spontanee in cucina, la ricetta delle paparine culle ulìe salentine

Nella nostra tradizione un ruolo importante lo ricoprono le verdure, presenti in grande quantità in tutte le stagioni , sia coltivate che selvatiche, Tra queste piante […]
20 Marzo 2018
linguine con calamari

linguine con calamari e seppie. Una ricetta per tutti (grandi e bimbi)

Il pesce è uno degli ingredienti che io preferisco, e davanti al ricco bancone della mia pescheria di fiducia divento golosa come una bambina davanti ad […]
15 Marzo 2018
ricetta semplice delle zeppole

ricetta semplice delle zeppole, sia fritte che al forno

Quale miglior modo per celebrare la festa del papà? Ovviamente,con la nostra ricetta semplice delle zeppole gustose, sia fritte che al forno. Per chi non ama […]
14 Marzo 2018
risotto con crema di carciofi

risotto con crema di carciofi, la ricetta di salentoterradagustare.it

I grandi classici non si perdono mai, ecco quindi la nostra ricetta per un gustoso risotto con crema di carciofi da preparare in modo semplice e […]
13 Marzo 2018
zuppa di ceci e cozze

zuppa di ceci e cozze, la ricetta che unisce la terra al mare

Si dice che il periodo migliore per mangiare le cozze sia quello dei mesi senza la “r”, quindi da maggio ad agosto. Ma per noi salentini […]
12 Marzo 2018
involtini di verza e salsiccia

involtini di verza e salsiccia

La verza è un ortaggio così versatile che si sposa veramente con tantissimi gusti e la sua forma e consistenza è ideale anche per utilizzarla come […]
9 Marzo 2018
torta fredda ricotta e marmellata

torta fredda ricotta e marmellata ( ricetta facile e senza cottura)

Con le prime giornate di sole e l’assaggio di primavera, ritorna per me la voglia di freschezza e bontà. Ecco quindi una ricetta facile e veloce […]
7 Marzo 2018
tria e ciciari

tria e ciceri, il pranzo salentino in onore di san giuseppe

La “tria e ciceri” è uno speciale piatto della tradizione salentina che si prepara per la festività di San Giuseppe. La tria è una semplice pasta […]
5 Marzo 2018
zeppole salate

zeppole salate, un’alternativa alle classiche zeppole della tradizione salentina

Ogni anno, il 19 Marzo, giorno dedicato a San Giuseppe e a tutti i papà, il Salento viene inondato da profumi antichi che si rinnovano anno […]
2 Marzo 2018
torta mimosa semplice

torta mimosa semplice come stupire una donna

Molto spesso gli uomini ci vedono come delle aliene, difficili da comprendere, da accontentare o da stupire. Invece, come sempre, non hanno capito nulla perchè a […]
28 Febbraio 2018
erbe di campo in cucina

erbe di campo in cucina: le paparine ‘nfucate salentine

La caratteristica fondante della cucina tradizionale salentina è la povertà degli elementi che la compongono, e tra questi grande spazio hanno le verdure di stagione ma […]
27 Febbraio 2018
sformato di spinaci

sformato di spinaci, prosciutto e scamorza

Ispirata dalla super tradizionalissima pitta di patate salentina , nasce questo sformato di spinaci con prosciutto e scamorza. È un piatto che potrà avvicinare i più […]
24 Febbraio 2018
crostata strepitosa_1

crostata strepitosa con base di frolla e mousse al cioccolato

Una variante più fresca e golosa della classica torta con nutella è questa crostata “strepitosa”. L’ho chiamata così perchè è davvero semplice da preparare e il […]
29 Aprile 2020

cuori di carciofi marinati, una sfizieria che rallegra la tavola

Quando è la stagione giusta, cucina i carciofi per me è una fonte di ispirazione per tante sfizierie che rallegrano la tavola con tanti gusti e […]
21 Marzo 2020

pitta di patate, il più versatile dei piatti unici pugliesi

Se penso ai piatti unici pugliesi, quello che mi viene in mente subito è, ovviamente, pitta di patate. Per un salentino la pitta è l’equivalente del […]
20 Febbraio 2018

broccoli e salsiccia, e il fusillo ci si tuffò a pesce

In cucina ci sono degli abbinamenti che per il loro perfetto equilibrio funzionano sempre, come questi broccoli e salsiccia con cui si può giocare a creare […]
16 Febbraio 2018
panzerotti di patate

panzerotti di patate: gusto esplosivo ( e a volte bollente)

Come le pittole, o le cadde cadde i panzerotti di patate salentini  per noi devono essere mangiati caldi, appena fritti anche se ci si espone a […]
13 Febbraio 2018
torta san valentino

torta san valentino, love is in the air ma anche in the “panza” !

Quando si è giovani e innamorati il 14 febbraio è un giorno sempre ricco di emozioni, di attese, di conferme… poi col tempo le cose cambiano, […]