fbpx

Ilaria

27 Giugno 2020

Alla scoperta del tempo perduto, ma non troppo.

Massimo Vaglio per me è stato in prima battuta solo un nome, anzi un faro per il recupero di antiche ricette salentine e la loro storia, […]
12 Aprile 2020

Rinascere dalla fratellanza

Ci siamo abituati a baci virtuali, caffè in videochiamata, e a mantenere la debita distanza dagli altri. Non ci fa più strano guardare solo metà viso […]
11 Marzo 2020

Io resto a casa a cucinare

Viviamo sulla nostra pelle una sensazione nuova, surreale e inconscia: ci sentiamo in pericolo ad uscire di casa, a respirare l’aria fresca del mattino o sentire […]
18 Febbraio 2020

Chiacchiere di Carnevale: metti le mani in pasta con noi

Frappe, bugie, donzele, cenci e chiacchiere… non può esistere Carnevale senza il suo dolce simbolo: il segreto della loro bontà è tutta nell’impasto e la sua […]
14 Novembre 2019

Dove eravamo rimaste…

Non siamo state inghiottite da un buco nero, non abbiamo fatto un viaggio alla ricerca di noi stesse in Tibet, non abbiamo litigato, non abbiamo perso […]
29 Aprile 2019
tradizioni pasquali nel salento_cocule di galugnano

Tradizioni pasquali nel Salento: cocule di Galugnano

Il Sabato Santo di ogni anno a Galugnano – piccolissima frazione di San Donato di Lecce – rivive una delle più antiche tradizioni pasquali nel salento: […]
15 Marzo 2019
prodotti agroalimentari tradizionali pugliesi

Prodotti agroalimentari tradizionali crescono: riconosciute altre 10 specialità pugliesi

Sono dieci le specialità pugliesi che vanno ad arricchire il prestigioso elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e […]
19 Marzo 2019
piatti delle tavole di san Giuseppe

I piatti delle “tavole” di san Giuseppe: quali sono e la loro simbologia

Dal 18 al 19 Marzo di ogni anno le case e i borghi salentini si aprono ad una delle tradizioni più sentite e affascinanti di tutto […]
27 Marzo 2019
ricette con la borragine

Ricette con la borragine, la pianta ispida ma gustosa

La cucina salentina è fortemente caratterizzata dall’utilizzo di erbe e piante selvatiche, come le paparine o i critimi.  Oggi vi propongo, però, tre ricette con la […]
29 Marzo 2019
mulino di comunità salento

Il primo mulino di comunità della Puglia è salentino

Strumento di trasformazione del grano ed emblema di un modo di produrre, vivere e consumare il cibo: il primo mulino di Comunità della Puglia sarà inaugurato […]
11 Aprile 2019

Orecchiette in Nepal e pizzica in Siria: la storia di Vincenza, una salentina cittadina del mondo

Sono dieci anni che Vincenza vive lontana dal Salento: prima Milano per studiare ed ora nei paesi del mondo in cui lavora come operatrice umanitaria. Si […]
25 Febbraio 2019
vinicola palamà

Tradizionale ma non folcloristico: vinicola Palamà presenta “Ninì”

Voglia di tracciare solchi nuovi, ricerca di una identità e di uno stile proprio in grado di esprimere se stesso e la propria idea di enologia: […]
21 Febbraio 2019
ambasciatori della birra cantiere hambirreria di LEcce

Il Cantiere Hambirreria di Lecce tra gli “ambasciatori della birra”

Sono 50 in tutta Italia i locali “ambasciatori della birra” premiati per l’impegno nella valorizzazione e diffusione della cultura della birra : tra questi anche il […]
13 Febbraio 2019
bibenda 2019

Guida Bibenda 2019: “I grappoli d’oro” premiano anche il vino salentino

La qualità della produzione vitivinicola salentina premiata con “I grappoli d’oro”, il più alto riconoscimento che la storica Guida Bibenda, la più autorevole nel settore con […]
5 Febbraio 2019
spreco alimentare 2019

lotta allo spreco del cibo: 5 ricette salentine per riutilizzare gli avanzi

Solo in Puglia sono 310 mila le tonnellate di cibo che ogni anno finiscono nella pattumiera: perchè scaduto, comprato in eccesso, andato a male o addirittura […]
4 Febbraio 2019
sottocuoco presentazione

cucina locale e innovazione digitale: parte da Lecce l’avventura di Sottocuoco

Un nuovo modo vivere la cucina locale grazie alle nuove frontiere dell’innovazione digitale: sottocuoco è la prima community di food delivery che, attraverso un sito e […]
2 Febbraio 2019
erbe spontanee di mare critimi

erbe spontanee di mare: i critimi. Cosa sono e dove trovarli

Un gusto delicato ma inconfondibile pieno di soprese: dal leggerissimo gusto amarognolo, tipico delle erbe spontanee, all’aroma profumato di finocchietto selvatico che prepara all’eplosione di tutta […]
29 Gennaio 2019
danubius gastro 2019

i sapori salentini riscaldano la fiera internazionale di gastronomia Danubius Gastro

Il Salento, con le sue specialità alimentari, è stato uno dei protagonisti della 26esima edizione della fiera internazionale della gastronomia Danubius Gastro 2019, il principale appuntamento […]
28 Gennaio 2019
cuoca itinerante salentina

“la mia natura è nomade” – la cuoca itinerante salentina si racconta

Alessandra Ferramosca, o meglio, la cuoca itinerante salentina è una di quelle persone che solo a seguirla tramite social ti viene voglia di conoscere e di […]
24 Gennaio 2019
penne al dente 2019

le “penne al dente” che tanto servono alla filiera corta alimentare

Solitamente quando in una manifestazione c’è di mezzo il cibo l’atmosfera cordiale e rilassata è assicurata, se poi a cimentarsi ai fornelli sono dei giornalisti di […]
17 Gennaio 2019
vasetto di conserva terra noscia

cosa c’è in un vasetto di conserva della “terra noscia”

Passione, rispetto per la tradizione e per la stagionalità e quel gusto che fa subito casa, anzi salento: c’è tutto questo in un vasetto di conserva […]
10 Gennaio 2019
laboratori di cucina salentina_febmarzo2

pitteddre, pasticciotto e chiacchiere: le protagoniste dei prossimi laboratori di cucina salentina

Amanti della cucina e delle tradizioni salentine, noi non vi lasciamo soli. Ecco quindi tre nuovi imperdibili laboratori di cucina salentina pienissimi di zuccheri! Il calendario […]
7 Gennaio 2019
cavoli salentini o mugnuli

Cavoli salentini o mugnuli: tutto quello che c’è da sapere

La biodiversità pugliese e in particolare salentina riserva sempre tante e piacevoli sorprese, come questa speciale varietà di cavoli salentini chiamati “mugnuli”, che fanno parte della […]
28 Dicembre 2018
tirare le sottrazioni , buon anno da salentoterradagustare

caro 2018 … è l’ora di “tirare le sottrazioni”

Le ultime ore di ogni anno solitamente sono riservate ai bilanci. Questa volta, però, invece di tirare le somme di questo 2018 che ci sta lasciando […]