La qualità della produzione vitivinicola salentina premiata con “I grappoli d’oro”, il più alto riconoscimento che la storica Guida Bibenda, la più autorevole nel settore con oltre 25 mila vini recensiti, consegna a chi ha saputo distinguersi e a chi continua a scrivere la storia di questo Paese, conquistando il mondo.
È consistente, infatti, il numero dei vini salentini rientrati nella rosa di 26 aziende pugliesi che il prossimo 16 febbraio a partire dalle ore 18.00 saranno premiate a Borgo Egnazia (Br), in un evento che ogni anno rappresenta il momento più emozionante e celebrativo per la nostra terra.
Dopo la celebrazione nazionale avvenuta a Roma, infatti, Fondazione Italiana Sommelier Puglia dedica ai nostri produttori un evento proprio nella loro terra: 26 le aziende e 27 i vini premiati con il massimo riconoscimento, un numero importante perché in crescita rispetto lo scorso anno.
Nel corso della cerimonia di premiazione,
moderata dalla giornalista Monica Caradonna, ci sarà la
degustazione dei migliori vini di Puglia, a cura di Massimo Billetto,
docente di Fondazione Italiana Sommelier e storico redattore della Guida
Bibenda. Per l’occasione lo chef Domingo Schingaro
dedicherà un piatto ai vini de I Cinque Grappoli di Puglia.
Sarà un’occasione importante che andrà oltre la premiazione, perché vedrà
tutti i produttori presenti in sala confrontarsi tra loro e il mondo della
comunicazione. Così come spiega Giuseppe Cupertino, presidente
di Fondazione Italiana Sommelier Puglia: “È quello su cui lavoriamo
costantemente da anni, ovvero la valorizzazione e la promozione dei nostri vini
che rappresentano oggi la storia e il futuro del nostro territorio. È un grande
investimento per Fondazione Italiana Sommelier Puglia, una mission importante
da portare avanti nel mondo del vino e in quello dell’olio. E’ proprio grazie
ai produttori che conosciamo le problematiche ma anche i punti di forza e,
soprattutto, gli aspetti futuri della produzione pugliese. Insieme a loro
possiamo portare la nostra terra a diventare grande ”.
Una serata quindi di premiazione, di confronto e di grande orgoglio
pugliese, in una location d’eccellenza, Borgo Egnazia, e con la possibilità per
pochissimi appassionati, di tastare i 27 vini in un’unica serata, accompagnati
da uno dei piú grandi esperti nel mondo della comunicazione del vino quale
Massimo Billetto è.
ELENCO COMPLETO AZIENDE PREMIATE:
Cantele, Tormaresca, Rivera, Schola Sarmenti, Gianfranco Fino, Centovignali,
Polvanera, d’Araprì, Severino Garofano, Albea, Carvinea, Conti Zecca, Feudi di
Guagnano, Petra Nevara, Cosimo Taurino, Tenute Al Bano Carrisi, Candido, Trullo
di Pezza, Masca del Tacco, Vespa Vignaioli per Passione già Futura 14, Morella,
Leone De Castris, Masseria Li Veli, Cantine Due Palme, Cantine Risveglio,
Tenute Rubino.