Dai laboratori del Cnr ai consumatori. Lunedì 11 febbraio, alle ore 10.30, nella Camera di Commercio di Lecce, sarà presentato il progetto “Passatadoliva”, un alimento elisir di salute realizzato dal Cnr-Ispa di Lecce con la polpa dell’oliva dopo l’estrazione dell’olio.
Di cosa è fatta la passatadoliva
Il progetto Passatadoliva, finanziato dalla Regione Puglia, ha coinvolto un partenariato composto dall’istituto di Scienze delle Produzioni alimentari Cnr di Lecce, da Coldiretti Lecce e da Coopolio Salento. Il progetto ha puntato a valorizzare un nuovo sottoprodotto della filiera olearia: la passata d’oliva, un pate’ realizzato con una nuova tecnica di estrazione dell’olio, ovvero i decanter Dmf (multi fase).
Il
prodotto permette così di utilizzare e rendere redditizia una parte
“nobile” della lavorazione dell’oliva, ma sinora destinata allo scarto,
ovvero la polpa dopo l’estrazione dell’olio. Attraverso questo progetto
sono state esplorate possibili applicazioni del prodotto nel settore
dell’alimentazione.
Il prodotto permette così di utilizzare e rendere redditizia una parte “nobile” della lavorazione dell’oliva, ma sinora destinata allo scarto, ovvero la polpa dopo l’estrazione dell’olio. Attraverso questo progetto sono state esplorate possibili applicazioni del prodotto nel settore dell’alimentazione.
Buono e sano
Il
paté (o passata) infatti oltre a rappresentare una fonte di fibra e di
acidi grassi monoinstauri, è caratterizzato da un elevato contenuto in
sostanze fenoliche e numerosi altri composti di interesse per la salute.
Può essere infatti definito come un vero e proprio alimento
nutraceutico. Il progetto ha esplorato in particolare la possibilità di
utilizzare questo nuovo sottoprodotto dell’oliva per la produzione di
prodotti da forno con proprietà funzionali: taralli, pane, frise, dolci e
altri alimenti tipici della dieta mediterranea.
I
dettagli saranno illustrati nel convegno dal titolo “Passata d’oliva,
un’opportunità per la valorizzazione dei sottoprodotti della filiera
olivicola”, che si aprirà con i saluti di Claudio Quarta, presidente
Coopolio Salento, del presidente della Camera di Commercio, Alfredo
Prete e di Antonio Francesco Lo Grieco, direttore Cnr-Ispa.
Interverranno: Pantaleo Piccinno, presidente Dajs (Distretto
agroalimentare jonico-salentino), Giovanni Mita, Ispa Cnr Lecce,
Maurizio Servili, Università di Perugia, Gianluca Bleve, Ispa Cnr,
Viaviana Durante, Ispa Cnr. Conclusioni affidate al presidente di
Coldiretti Lecce, Gianni Cantele. Modera: Francesco Manzari, direttore
Coldiretti Lecce.
Seguirà una degustazione di prodotti a base di Passatadoliva e di specialità a “km zero” dei Mercati di Campagna Amica Lecce.