fbpx

primi piatti salentini

16 Marzo 2020

Risotto con erbe di campo: provalo con le paparine e i gamberetti

Le paparine sono una delle verdure selvatiche più gustose e apprezzate nel salento. Oggi vogliamo proporvele però in un modo un pò insolito, ovvero in un […]
8 Febbraio 2020

Orecchiette con le cime di rapa: verdi e procaci con i moscardini

Avete mai pensato a delle orecchiette con le cime di rapa ma… direttamente nell’impasto? Noi si, ed è venuto fuori un risultato entusiasmante che sovverte un […]
9 Gennaio 2020

Cannelloni fatti in casa: sembra difficile ma non lo è

Avete mai pensato di cucinare dei cannelloni fatti in casa? Se lo avete fatto ma vi è preso lo sconforto per la difficoltà niente paura. Seguiteci […]
25 Novembre 2019

Verza a pranzo: si, con orecchiette e burrata

Un super classicissimo della cucina tradizionale salentina al servizio di una verdura spesso non valorizzata come si dovrebbe: oggi diciamo si alla verza a pranzo, accompagnandola […]
29 Giugno 2019
insalata di patate

Insalata di patate: il piatto unico dell’estate

Sopravvivere al caldo afoso dell’estate salentina è davvero un’impresa, specialmente in cucina! Ecco una ricetta veloce, fresca e buona per un piatto unico ricco e saporito. […]
11 Febbraio 2019
risotto con gamberi viola

Risotto con gamberi viola al profumo di limone: per gli innamorati del mare

Uno dei prodotti ittici più identificativi del salento in un piatto semplice ma intenso: ecco a voi la ricetta del mio fantastico risotto con gamberi viola […]
5 Febbraio 2019
orecchietto di orzo con broccoli e gamberetti

orecchiette di orzo con broccoli e gamberetti

Le orecchiette sono un vero e proprio simbolo della tradizione pugliese riconosciuto in tutto il mondo, ma quelle fatte con farina di orzo, in particolare, raccontano […]
15 Gennaio 2019
ricetta facile crespelle bianche

ricetta facile crespelle bianche, ricotta e spinaci

Se pensate che prepararle sia un’impresa titanica, ecco una ricetta facile di crespelle bianche, ricotta e spinaci. Seguimi passo passo per scoprire che non è poi […]
8 Gennaio 2019
tagliolini terra e mare

tagliolini terra e mare con carciofi e salmone affumicato

E se dicessi tagliolini, cosa vi viene in mente? Per me hanno dato ispirazione per questa ricetta tra mare e terra, semplice e veloce da preparare. […]
28 Dicembre 2018
risotto di calamari e pomodorini

risotto di calamari e pomodorini : semplice e buono

Semplice, veloce e gustosa: la ricetta del risotto di calamari e pomodorini è una delle mie preferite. Ecco come la preparo io! Ingredienti per il risotto […]
20 Luglio 2019
piatto-unico-con-pasta-di-legumi

piatto unico con la pasta di legumi: la nostra ricetta con pesce spada e melanzane

Incontrando i nostri amici dell’associazione culturale Nerò, la sfida era stata lanciata: ideare una ricetta per un piatto unico con la pasta di legumi. Oggi, quindi, […]
27 Novembre 2018
ravioli di baccalà al sugo

ravioli di baccalà al sugo di triglia: la tradizione che si rinnova

Il baccalà è un ingrediente che per le cucine salentine porta alla mente immediatamente il periodo natalizio e le grandi tavolate delle feste. Oggi vi propongo […]
22 Novembre 2018
risotto autunnale alla zucca

risotto autunnale : zucca a dadini e spolverata di parmigiano a scaglie

Se penso ad un risotto autunnale il mio preferito è quello alla zucca: ricetta facile e veloce, ingredienti nutrienti e soprattutto il colore e l’aspetto sono […]
14 Novembre 2018
orecchiette con cime di rapa

orecchiette e maccheroni con cime di rapa, istituzione della nostra cucina

Le orecchiette e maccheroni con cime di rapa sono un’istituzione della cucina pugliese e salentina. Quella che vi propongo qui è la ricetta che prevede anche […]
13 Novembre 2018
maccheroni di orzo

maccheroni di orzo con crema di asparagi

Questa ricetta nasce dalla voglia di unire il gusto rustico di una pasta tipica salentina come i maccheroni d’orzo al dolce degli asparagi. Gli asparagi che […]
17 Ottobre 2018
piatti tradizionali leccesi

piatti tradizionali leccesi: i triddhi o milaffanti in brodo

Che si chiamino triddhi, milaffanti o millefanti la bontà non cambia: sono uno dei piatti tradizionali leccesi la cui origine è ancora molto incerta soprattutto sul […]
13 Maggio 2023

come si fa l’impasto degli gnocchi : veniamo in tuo aiuto!

Gli gnocchi di patate sono un goloso primo piatto salentino solitamente accompagnati con del pomodoro fresco e del formaggio a piacere. Spesso le mie lettrici mi […]
14 Settembre 2018
peperoni ripieni di riso e carne

peperoni ripieni di riso e carne macinata

Se il peperone diventasse il “contenitore” di un piatto unico in pieno spirito salentino? A questa domanda la risposta è : peperoni ripieni di riso e […]
1 Settembre 2018
fusilli con ragù di pesce spada

fusilli con ragù di pesce spada, una ricetta anche per chi ha fretta

Se cerchi un piatto buono, alternativo e sano da preparare in quattro e quattr’otto questa ricetta dei fusilli con ragù di pesce spada cadono a pennello. […]
27 Luglio 2019
ricette fredde con grano

ricette fredde con grano: insalata tricolore bianca rossa e verde

Tra le ricette fredde con grano questa dell’ insalata tricolore è la mia preferita sia per i colori che per la bontà. Una ricetta che può […]
20 Giugno 2018
piatti unici estivi

piatti unici estivi: grano “stumpatu” con salmone e zucchine

Se sei alla costante ricerca di idee per dei piatti unici estivi che sappiano coniugare freschezza, bontà e valore nutrizionale ho in serbo per te la […]
22 Giugno 2019
orecchiette con pesto di zucchine

orecchiette al pesto di zucchina, un nuovo modo di gustarle

Ci sono certi tipi di pasta che non smettono mai di stupirci per la loro versatilità e la loro capacità di esaltare qualsiasi condimento. Come nel […]
7 Luglio 2019
parmigiana di melanzane pugliese

parmigiana di melanzane pugliese in versione light: gusto senza appesantirsi

La parmigiana di melanzane pugliese è un grande classico della nostra tradizione, di sicuro uno di quei piatti da provare durante una vacanza nel salento.   Se […]
29 Maggio 2018
insalata di farro fredda

insalata di farro fredda con tonno e pisellini verdi

Estate in salento significa afa, umidità e sole torrido: con queste temperature anche solo pensare di mettersi ai fornelli è una follia e quindi via libera […]