fbpx

peperoni ripieni di riso e carne macinata

fusilli con ragù di pesce spada
fusilli con ragù di pesce spada, una ricetta anche per chi ha fretta
1 Settembre 2018
come si fa l’impasto degli gnocchi : veniamo in tuo aiuto!
13 Maggio 2023
fusilli con ragù di pesce spada
fusilli con ragù di pesce spada, una ricetta anche per chi ha fretta
1 Settembre 2018
come si fa l’impasto degli gnocchi : veniamo in tuo aiuto!
13 Maggio 2023

Se il peperone diventasse il “contenitore” di un piatto unico in pieno spirito salentino? A questa domanda la risposta è : peperoni ripieni di riso e carne macinata. Se non avete mai provato la combinazione, vi siete persi un grande abbinamento. Per correre ai ripari ecco la ricetta, e non dimenticate di condividere con noi gli scatti dei vostri piatti con l’hashtag #salentoterradagustare oppure taggandoci su facebook o instagram

Ingredienti:

3 peperoni

150 gr di carne macinata

150 di riso crudo

formaggio grattugiat

salsa di pomodoro

olio EVO

cipoll

olio di semi per friggere

sale.

Come preparare i peperoni ripieni di riso e carne

Iniziamo la preparazione dai peperoni che saranno il contenitore del riso, procedendo a lavarli, asciugarli,  a tagliare la calotta ed eliminare i semi dall’interno. Tenere da parte la calotta che servirà da coperchio. Friggere  i peperoni  e la calotta tenuta da parte, in abbondante olio di semi caldo lasciandoli scolare a testa in giù per eliminare l’olio in eccesso.

Cuocere la salsa di pomodoro, lessare il riso in abbondante acqua bollente salata, saltare la carne macinata in una pentola con dell’olio e della cipolla tritata finemente. Amalgamare in una ciotola il riso, la carne macinata, 2-3 cucchiai di salsa di pomodoro, 2 cucchiai di formaggio grattugiato e  regolare di sale. Versare sul fondo di una teglia da forno della salsa di pomodoro, riempire i peperoni con il composto di riso e carne e sistemarli nella teglia da forno. Spolverare la superfice del riso con del formaggio grattugiato, coprire con la calotta e infornare a 200° per circa 30 minuti. Passare i  peperoni al grill a fine cottura per creare una crosta croccante.

Continua con tutte le ricette dedicate ai primi piatti

Scopri le ricette della tradizione salentina

Leggi il nostro blog

Entra nel salentoterradagustare.it