fbpx

secondi piatti salentini

16 Dicembre 2019

Baccalà alla pugliese

Uno degli ingredienti protagonista delle tavole imbandite delle feste salentine è senza dubbio il pesce, soprattutto il baccalà. Che sia in brodo con i classici vermicelli, […]
25 Novembre 2019

Involtini di vitello ripieni: ricetta sfiziosa e facile

Per chi non ama molto la carne come me è fondamentale trovare sempre idee nuove per prepararla senza stancarsi: gli involtini di vitello ripieni con speck […]
7 Luglio 2019
filetto di merluzzo

Filetto di merluzzo in crosta di patate

Ingredienti: due filetti di merluzzo 2 patate medie 4/5 pomodorini secchi sott’olio prezzemolo olio EVO sale e pepe. Preparazione dei filetti di merluzzo in crosta di […]
3 Aprile 2019
agnello al forno alla salentina

Agnello al forno alla salentina: il piatto delle grandi occasioni

L’agnello al forno alla salentina è indubbiamente il piatto della tradizione per le grandi occasioni e grandi festività che meritano l’abbondanza e la ricchezza della tavolata […]
20 Dicembre 2018
gamberoni al forno

gamberoni al forno, un trucco per la marinatura

La cottura dei gamberoni il più delle volte viene sottovalutata pensando che basti infornarli e il gioco è fatto. Così facendo, però, questo crostaceo si secca […]
4 Dicembre 2018
polpo su crema di fave

polpo su crema di fave: gustosa unione di due classici salentini

Cosa accade se uniamo due classici salentini come il polpo alla pignata e le fave nette?  Il polpo su crema di fave: sapori già conosciuti che […]
22 Ottobre 2018
crocchette di cavolfiore

crocchette di cavolfiore, e ti diranno “davvero c’è la verdura dentro?”

Credo che questa ricetta delle crocchette di cavolfiore sia l’ideale per stupire chi, solo nominando questo ingrediente, si tappa il naso e fa no co il […]
11 Ottobre 2018
seppie al forno

seppie al forno con una gratinatura croccante che fa impennare il gusto

Se pensate alle seppie al forno e vi viene in mente solo un gusto piatto e monotono, è arrivato il momento di sperimentare questa ricetta. La […]
9 Ottobre 2018
pollo in salsa di soia e miele

sovracosce di pollo in salsa di soia e miele: l’agrodolce che sorprende

Se pensi che il miele sia un prodotto poco versatile in cucina, allora devi assolutamente provare questa ricetta che ti assicuro ti sorprenderà. Abbinando la morbidezza […]
2 Ottobre 2018
salmone in crosta croccante

salmone in crosta croccante di tarallini pugliesi, ci avevi mai pensato?

Il salmone in crosta croccante è un’idea veloce e saporita per far gustare il pesce anche a chi non ne è particolarmente amante. La proposta che […]
25 Settembre 2018
rotolo di patate farcito_3

rotolo di patate farcito con funghi e pancetta, si scioglie in bocca!

Il rotolo di patate farcito è una valida alternativa al classico polpettone che, come scritto già sul nostro blog, è un rituale di famiglia più che […]
5 Settembre 2018
moscardini con patate

moscardini con patate al cartoccio , la nostra ricetta

Non so se sarete d’accordo con me, ma la cottura al cartoccio in un sacco di occasioni mi semplifica la vita in cucina garantendomi allo stesso […]
22 Giugno 2018
insalata di polpo fredda

insalata di polpo fredda, con i suoi tentacoli attenterà la tua gola

Per chi non è molto avvezzo ad avere a che fare con i suoi tentacoli, cucinare il polpo può sembrare un’impresa titanica. A queste persone vorrei […]
22 Giugno 2019
alici-fritte-in pastella

alici fritte in pastella croccante senza uova: una tira l’altra

Le alici fritte sono un’idea per un’ottimo aperitivo a base di pesce, da servire calde anzi caldissime. Potete comprarle già pulite oppure imparare a farlo da […]
21 Maggio 2018
cosce di pollo con peperoni

cosce di pollo con peperoni, il secondo veloce e gustoso

L’accostamento è un grande classico, e infatti le cosce di pollo con peperoni sono un piatto senza tempo. Personalmente adoro i peperoni  , ingrediente molto spesso […]
12 Marzo 2018
involtini di verza e salsiccia

involtini di verza e salsiccia

La verza è un ortaggio così versatile che si sposa veramente con tantissimi gusti e la sua forma e consistenza è ideale anche per utilizzarla come […]
31 Gennaio 2018
orata in crosta

filetto di orata in crosta di noci, quel croccante che mancava…

Il pesce è uno dei secondi più apprezzati in casa mia, specialmente nella forma già sfilettata, spinata e pronta per la forchetta. Ogni volta che lo […]
25 Gennaio 2018
spiedini di pollo croccanti e curcuma

spiedini di pollo croccanti e curcuma: tu li addenti o li sfili?

C’è sempre una scelta di campo da fare quando abbiamo nel piatto uno spiedino: addentare con i canini come dracula davanti ad una bella vena pulsante, […]
10 Marzo 2019
carciofi ripieni al forno 2020

carciofi ripieni al forno: al cuore si arriva con calma foglia dopo foglia

Quello che più mi piace di questo piatto è il suo valore simbolico che ci insegna come le cose ( e le persone) esternamente più ruvide […]
19 Novembre 2017
brasato di vitello

 fagottini di vitello brasato: un nuovo modo di cucinare le classiche fettine

Se siete anche voi stanchi della solita fettina di vitello cucinata in padella, oggi vi proponiamo una ricetta per rivistare il suo metodo di cottura esaltando […]
26 Ottobre 2017
frittata di cicoria ricetta semplice e veloce

frittata di cicoria ricetta semplice e veloce

Non so voi ma per me le uova sono quell’ingredienti che mi salvano sempre la cena quando sono di super fretta, quando non mi è rimasto […]
3 Maggio 2020
polpo alla pignata ricetta salentina

Polpo alla pignata, ricetta con trucchetto per ottenerlo morbido e gustoso

Nelle case delle nonne salentine non sarebbe mai mancato il polpo  alla pignata ( un tradizionale tegame di terracotta ideale per le cotture in umido e […]
15 Settembre 2017
salento terra da gustare: ricetta delle polpette e schiacciatine di melanzane

polpette e schiacciatine di melanzane

Le polpette e schiacciatine di melanzane sono un’ottima soluzione per chi cerca una valida alternativa alle più classiche polpette di carne e, soprattutto, per i bambini […]
25 Giugno 2017
gamberoni gratinati

gamberoni gratinati

Ingredienti: Gamberoni, olio d’oliva, limone, pepe, paprika dolce, pangrattato, prezzemolo. Laviamo bene i gamberoni e li puliamo, eliminando il guscio dalla coda e facendo attenzione a […]