salmone in crosta croccante di tarallini pugliesi, ci avevi mai pensato?

rotolo di patate farcito_3
rotolo di patate farcito con funghi e pancetta, si scioglie in bocca!
25 Settembre 2018
pollo in salsa di soia e miele
sovracosce di pollo in salsa di soia e miele: l’agrodolce che sorprende
9 Ottobre 2018
rotolo di patate farcito_3
rotolo di patate farcito con funghi e pancetta, si scioglie in bocca!
25 Settembre 2018
pollo in salsa di soia e miele
sovracosce di pollo in salsa di soia e miele: l’agrodolce che sorprende
9 Ottobre 2018

Il salmone in crosta croccante è un’idea veloce e saporita per far gustare il pesce anche a chi non ne è particolarmente amante. La proposta che vi faccio oggi però è di preparare la panatura in maniera un pò alternativa: utilizzando i classici tarallini pugliesi ( qui la ricetta per farli in casa) .

Cosa cambia? La panatura verrà più croccante, più dorata e soprattutto più gustosa!

Il mio consiglio per sbriciolare bene i taralli è di metterli in una bustina da congelatore, chiuderla e passarci sopra il mattarello avanti e dietro per 2 – 3 volte come se stessimo stendendo una sfoglia, si avranno dei taralli sbriciolati sottili ed altri più grossi.

salmone in crosta croccante – ingredienti per 2 persone:

due fette di salmone da circa 200 gr ognuna,

8 tarallini pugliesi all’olio di oliva

pepe

prezzemolo

olio EVO

sale

Preparazione del salmone in crosta croccante

Pulire le fette di salmone privandole della pelle esterna e delle spine, tagliarle a cubetti  per avere dei bocconcini. Sbriciolare i taralli e tritare il prezzemolo, amalgamarli insieme regolando di sale e pepe.  Preparare due ciotole uno con l’olio EVO e l’altra con il composto di tarallini e prezzemolo, quindi passare i cubetti di  salmone prima nell’olio e poi nei taralli. Adagiare i cubetti su una teglia ricoperta di carta forno, versare sopra un filo d’olio evo e infornare a 200° per circa 20-25 minuti, avendo cura di girarli a metà cottura. Il salmone sarà cotto quando diventerà roseo e la crosta di taralli dorata.

Scopri altre ricette a base di pesce

Scopri le ricette della tradizione salentina

Leggi il nostro blog

Continua a seguirci via mail , su facebook , instagram o youtube

Salento Terra da Gustare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.