Linguine con fagiolini e formaggio ricotta: tanto gusto con pochi ingredienti
15 Luglio 2023Filetto di merluzzo pastellato…una bontà per grandi e piccini
27 Luglio 2023Estate…Mare…. Frittura…..solo tre parole e ti viene subito l’acquolina in bocca. Non si può assolutamente resistere ad un grande classico della cucina salentina, la frittura di gamberi e calamari, ricca, gustosa, piace a tutti ed è davvero semplice da fare.
Ingredienti per la frittura di calamari, gamberi e polipetti:
500 gr Calamari
400 gr Gamberetti
500 gr polipetti
Farina di semola rimacinata q.b.
Olio di semi di girasole per frittura q.b.
Sale q.b.
Preparazione della frittura di calamari, gamberi e polipetti:
Pulire i calamari e tagliarli ad anelli, lavarli e lasciarli scolare bene in uno scolapasta. Versare in una ciotola della farina di semola rimacinata, infarinare i calamari in modo che la farina ricopra interamente glia anelli sia all’interno che all’esterno , e anche sui tentacoli. Col setaccio eliminare la farina in eccesso. Immergere gli anelli di calamaro infarinati nell’olio bollente. Quando i calamari saranno ben dorati e le bolle dell’olio cominciano ad essere più piccole, è il momento di scolarli. Procedere allo stesso modo per i gamberi. Salare la frittura prima di servirla accompagnandola con delle fettine di limone.
Nella ricetta originale è previsto l’utilizzo della farina di semola rimacinata che rende la frittura croccante. Io ho anche provato la farina di riso che rende la frittura altrettanto croccante e leggera e può essere utilizzata in caso di intolleranze o allergie alimentari.
Scopri le ricette della tradizione salentina
Leggi il nostro blog
Entra nel salentoterradagustare.it