Polpette di cavolfiore, e ti diranno “davvero c’è la verdura dentro?”

Insalata di seppie e finocchi: un piatto fresco, leggero e gustoso
4 Aprile 2024
Polpo su crema di fave: gustosa unione di due classici salentini
13 Marzo 2024
Insalata di seppie e finocchi: un piatto fresco, leggero e gustoso
4 Aprile 2024
Polpo su crema di fave: gustosa unione di due classici salentini
13 Marzo 2024

Credo che questa ricetta delle polpette di cavolfiore sia l’ideale per stupire chi, solo nominando questo ingrediente, si tappa il naso e fa no con il dito. E poi è super veloce. Provatela, ve la consiglio!

Ingredienti per le crocchette di cavolfiore:

  • 250 gr di cavolfiore già lesso
  • 200 gr di patate lesse
  • 50 gr  grana padano grattugiato
  • 1 uovo
  • prezzemolo
  • sale e pepe
  • pangrattato
  • olio di semi di girasole per friggere

Preparazione delle polpette di cavolfiore

Schiacciare con una forchetta il cavolfiore e le patate lesse e metterli insieme in una ciotola. Aggiungere il grana padano grattugiato, del prezzemolo tritato, l’uovo, regolare di sale e pepe. Impastare tutto per ottenere un composto omogeneo, creare le polpette e passarle nel pangrattato. Lasciare riposare in frigo qualche ora le polpette di cavolfiore e poi friggerle in abbondante olio di semi.

Altre ricette  con il cavolfiore

Continua nella sezione secondi

Scopri le ricette della tradizione salentina

Leggi il nostro blog

Continua a seguirci via mail , su facebook , instagram o youtube

Salento Terra da Gustare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.