La biodiversità pugliese e in particolare salentina riserva sempre tante e piacevoli sorprese, come questa speciale varietà di cavoli salentini chiamati “mugnuli”, che fanno parte della […]
Le ultime ore di ogni anno solitamente sono riservate ai bilanci. Questa volta, però, invece di tirare le somme di questo 2018 che ci sta lasciando […]
Il suo blog Cinegastronauta- la cucina della taranta è un piccolo gioiello di cultura e di ricerca enogastronomica territoriale. Titti Pece è molto più di una […]
Sono tre le costanti indispensabili per una tradizionale festa religiosa salentina: le affascinanti luminarie, il tavolo di marmo su cui mani esperte preparano la “cupeta” e […]
Impastare, cavare e tirare sfoglie armate di mattarello: gesti antichi che da sempre fanno parte della cultura e della quotidianità delle donne salentine. Ma perché solo […]
Se nell’utilizzo moderno la parola “villano” ha un’eccezione negativa sinonimo di rozzo e maleducato, in realtà etimologicamente assumeva un significato opposto: si riferiva ai contadini liberi […]
La semina, la raccolta e la lavorazione dello zafferano salentino di Zollino è un processo dai contorni quasi magici che avviene una sola volta l’anno e […]
È l’unico salone nazionale dedicato alla gelateria, pasticceria e dell’artigianato agroalimentare che si svolge nel sud italia, ma appena ci si mette piede si ha più […]
Ci sono prodotti legati indissolubilmente ad un territorio ben preciso, profumano della sua cultura e hanno il gusto di radici antiche. In salento sono tanti i […]
Ho conosciuto la Paura un giorno assolato di aprile: inizialmente non l’avevo riconosciuta, credevo fosse solo un buco vuoto allo stomaco che sarebbe durato un momento, […]
Vuoi imparare la cucina salentina? Noi possiamo aiutarti. Partono i laboratori di cucina salentina organizzati da noi insieme al circolo arci Levèra di Noha (frazione di […]
Solitamente lavoriamo a questo nostro progetto di foodblogging nelle nostre cucine profumate e davanti a schermi di pc o tablet: oltre agli amici più stretti, ci […]
Avevo letto questa notizia da qualche parte, tanto tempo fa, e mi ero appuntata un nome : Emanuela Marcuccio, Miss Mamma Chef 2018. Mi piacerebbe parlare […]
Si può creare un sistema territoriale di riscoperta, produzione e valorizzazione dei propri prodotti agroalimentari tipici in grado anche di alimentare un indotto economico e turistico? […]
Tornano i cappelli della Guida ai ristoranti dell’Espresso, e anche nell’edizione 2019 la ristorazione salentina si conferma ben presente nel panorama gastronomico italiano. Sono infatti 6 […]
“Benvenuti nella pescheria dei colori!” – così Riccardo accoglie i nuovi clienti nella sua profumata pescheria da uccio di Galatina: sorriso stampato sul viso e tante, […]