fbpx

Torta pasticciotto, ovvero un pasticciotto formato famiglia

TORTA PASTICCIOTTO CREMA E NUTELLA
31 Ottobre 2016
ZEPPOLE FRITTE
26 Febbraio 2017

E’ la regina delle torte salentine : la torta pasticciotto. Gli  ingredienti sono gli stessi del classico pasticciotto, ed è  altrettanto gustosa e  piu’ veloce da preparare. Di questa torta c’è anche la variante con la nutella. ( Qui la ricetta) 

Ecco le dosi per una torta pasticciotto di circa 24 cm di diametro. ( qui puoi vedere tutto il video della preparazione)

Ingredienti per la torta pasticciotto

per la pasta frolla

  • 500 gr di farina 00
  • 250 gr di zucchero
  • 200 gr di strutto
  • 2 uova intere medie + 1 tuorlo
  • 1 bustina di vanillina
  • un pizzico di sale
  • mezzo cucchiaino raso di ammoniaca per dolci

per la crema pasticcera

  • 2 tuorli d’uovo
  • 75 gr di farina 00
  • 200 gr di zucchero
  • 1 bustina di vanillina o scorze di limone a piacere
  • 500 ml di latte

1. impastiamo la pasta frolla

Mettiamo sul piano di lavoro la farina, lo zucchero, il sale e l’ammoniaca e amalgamiamo. Aggiungiamo lo strutto e le uova e impastiamo fino ad ottenere un panetto omogeneo. Avvolgiamo il panetto di frolla ottenuto nella pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigo per almeno un ora.

2. la crema pasticcera

Mettiamo in una pentola i tuorli d’uovo e lo zucchero e mescoliamo con un cucchiaio di legno. Aggiungiamo lentamente e setacciandola la farina, continuando a mescolare e poi la vanillina e/o  le scorze di limone. Infine versiamo a filo il latte sempre mescolando con il cucchiaio. Portiamo la pentola sul fuoco e senza smettere di mescolare, portare ad ebollizione. Appena vedremo le prime bolle in superficie, spegniamo e la lasciamo raffreddare.

3. assembliamo la torta

A questo punto è tutto pronto (la frolla in frigo per almeno un ora e la crema pasticcera è fredda) quindi non ci resta che oleare e infarinare le tortiera, stendere 2/3 della pasta frolla sul piano di lavoro di uno spessore di circa 3-4 mm.

Aiutandoci con il mattarello vi arrotoliamo la frolla stesa e la srotoliamo direttamente nella teglia, rivestendola sulla base e sui bordi. Eliminiamo la pasta frolla in eccesso e ci versiamo dentro la crema, cercando di livellarla con una spatola. Ricopriamo con la restante pasta frolla, sempre stesa e aiutandoci con il mattarello.

Prima di sigillare i bordi li spenneliamo con l’albume d’uovo rimasto e poi spennelliamo anche la parte superiore della torta. Facciamo  3-4 fori sulla superfice aiutandoci con uno stecchino e inforniamo a  240° circa (ovvero temperatura massima del vostro forno) in forno preriscaldato per circa 20 minuti.  Per creare la crosticina scura sulla superfice della torta  pasticciotto, bisogna passarla al grill del forno per qualche minuto.

Continua nella sezione dolcI

Continua a seguirci su facebook , instagram