fbpx

polpette e schiacciatine di melanzane

gamberoni gratinati
gamberoni gratinati
25 Giugno 2017
polpo alla pignata ricetta salentina
Polpo alla pignata, ricetta con trucchetto per ottenerlo morbido e gustoso
26 Maggio 2023
salento terra da gustare: ricetta delle polpette e schiacciatine di melanzane

polpette e schiacciatine di melanzane

Le polpette e schiacciatine di melanzane sono un’ottima soluzione per chi cerca una valida alternativa alle più classiche polpette di carne e, soprattutto, per i bambini piccoli o i “bambini più grandi” che hanno qualche problema con gli ortaggi!

Ingredienti:

una melanzana media

1 uovo

3 cucchiai di  grana padano grattugiato

pangrattato

prezzemolo

sale e pepe.

Olio di semi per friggere

Procedimento:

Laviamo la melanzana, leviamo il picciolo e tagliamo a metà per il senso della lunghezza. Ora pratichiamo due tagli obliqui sulla polpa delle due metà,  le oliamo e inforniamo a 180° per circa mezz’ora. La melanzana sarà pronta quando toccando la polpa, questa sarà morbida.  Dopo aver fatto raffreddare la melanzana la tagliamo a pezzettini  e la mettiamo nel mixer insieme all’uovo, al formaggio, a 3/4 cucchiai di pangrattato  e al prezzemolo,infine un pò di sale e di pepe. Iniziamo quindi ad impastare il tutto  fino ad ottenere un composto omogeneo e asciutto come questo

salento terra da gustare: impasto delle polpette di melanzane

impasto delle polpette di melanzane

Se dovesse risultare un po’ molliccio aggiungete un po’ di pangrattato e impastate con le mani. Se non avete il mixer potete passare la melanzana nel passaverdure e poi impastare tutti gli ingredienti manualmente. Una volta pronto l’impasto andiamo a formare le polpette  che faremo rotolare nel pangrattato fino a ricoprirle.

salento terra da gustare:polpette e schiacciatine di melanzane crude

polpette e schiacciatine di melanzane crude

Dopo averle lasciate riposare  in frigo per un pò, le friggiamo in olio bollente. Una variante altrettanto buona e light sono le schiacciatine che vanno infornate o cotte in padella con un filo d’olio di oliva, vi assicuro che sono un ottimo secondo piatto.