fbpx

pan di spagna per rotolo dolce: la ricetta di salentoterradagustare.it

semifreddo cioccolato e fragole
semifreddo cioccolato e fragole, una fresca dolcezza fatta con le tue mani
8 Maggio 2018
ciambella soffice al cocco
ciambella soffice al cocco con ricotta nell’impasto, buona in ogni momento
7 Luglio 2019
pan di spagna per rotolo dolce

pan di spagna per rotolo dolce

Il pan di spagna per rotolo dolce non è uguale a quello che si usa per preparare le classiche torte, perchè deve avere una consistenza più elastica in modo da non rompersi nel momento in cui lo andremo ad arrotolare. Ecco quindi la mia ricetta di pan di spagna per rotolo dolce farcito in questo caso con ricotta, cioccolato e uvetta sultanina.

Ingredienti per il pan di spagna per rotolo dolce:

3 uova, 110 gr di zucchero, 60 gr di farina, 50 gr di burro, una bustina di vanillina, un pizzico di sale, burro per la placca.

Ingredienti per la farcia: 200 gr di ricotta, 100 gr di zucchero, 50 gr di cioccolato al latte, una manciata di uvetta sultanina, ½ tazzina di liquore a piacere ( ad esempio rum, san marzano, maraschino).

Preparazione del pan di spagna per rotolo dolce e farcia

Per la base del nostro rotolo sgusciamo in una ciotola le uova, aggiungiamo un pizzico di sale, lo zucchero,  e con l’aiuto delle fruste elettriche sbattiamo il composto per circa 15 minuti, finché diventerà bianco e spumoso.

A questo punto aggiungiamo la farina, versata a pioggia da un setaccio, e delicatamente con un movimento dal basso verso l’alto, incorporiamola al composto con una spatola.

Nel frattempo sciogliamo a fuoco dolce il burro e quando sarà tiepido aggiungiamolo al composto, sempre mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarlo.

Ungiamo con il burro una teglia rettangolare di circa cm 30×25, adagiamo  un foglio di carta forno e spennelliamo nuovamente con il burro, versiamo quindi  l’impasto e stendiamolo con l’aiuto di una spatola su tutta la teglia.

Cuociamo in forno già caldo a 200 °C per 10 minuti.  Dopo la cottura capovolgiamo la pasta su un altro foglio di carta forno e delicatamente stacchiamo quella rimasta sul fondo aiutandoci se necessario con qualche spennellata di acqua fredda. Ricapovolgiamo quindi la pasta e la lasciamo intepidire per poi farcirla.

Mentre cuoce la base del rotolo, mescoliamo la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere una crema, aggiungiamo quindi la cioccolata che avremmo sminuzzato e ridotto a pezzetti, e l’uvetta insieme al liquore nel quale sarà rimasta in ammollo per circa 5 minuti. Sulla pasta tiepida stendiamo la farcia alla ricotta e con l’aiuto della carta forno arrotoliamo delicatamente.

Chiudiamo tipo caramella il rotolo, lo facciamo raffreddare e poi lo mettiamo in frigo per almeno mezz’ora. Prima di servirlo possiamo tagliare in maniera obliqua i lati del rotolo e spolverarlo di zucchero a velo. Possiamo anche sciogliere del cioccolato a bagnomaria  e versarlo sopra, oppure come ho fatto io, cospargerlo con la ghiaccia fatta con una busta di zucchero a velo e 2-3 cucchiai d’acqua e decorarlo con le codette colorate.

Continua nella sezione dolci e dessert

Scopri le ricette della tradizione salentina

Leggi il nostro blog

Iscriviti alla nostra newsletter