FOCACCIA SALENTINA

FOCACCIA BIANCA
27 Maggio 2014
FOCACCIA SALENTINA FARCITA
10 Giugno 2014
FOCACCIA BIANCA
27 Maggio 2014
FOCACCIA SALENTINA FARCITA
10 Giugno 2014

focaccia salentinaIngredienti per l’impasto: 300 gr di farina di semola, 200 gr di farina manitoba (tipo 0), 200 ml di latte tiepido, 100 ml di acqua tiepida, 2 cucchiai di olio d’oliva, 1 cucchiaio di sale, 2 cucchiaini di zucchero, 1/2 bustina di lievito disidratato (mastro fornaio).

Ingredienti per finire la focaccia: 2 cucchiai d’olio d’oliva, sale, origano, 2 pomodori a fette.

Prepariamo l’impasto della focaccia mettendo in una ciotola le due farine e il sale. Mescoliamo e aggiungiamo l’olio. A parte in un bicchiere sciogliamo il lievito, al quale avremmo aggiunto lo zucchero, con un pò di latte tiepido. Lo versiamo quindi nella farina e lentamente aggiungiamo la parte liquida degli ingredienti, ovvero l’acqua e il latte . Lavoriamo l’impasto prima nella ciotola e poi sul piano da lavoro fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Se è necessario aggiungiamo altra acqua tiepida o altra farina manitoba. A questo punto mettiamo il panetto in una ciotola unta d’olio, copriamo con la pellicola trasparente e poi con un pail. Lasciamo lievitare l’impasto per circa 5 ore, finchè non raddoppia o addirittura triplica il suo volume. Quando l’impasto della focaccia sarà pronto lo stendiamo in una teglia di circa 30 cm di diametro unta d’olio e lo lasciamo riposare per un’altra ora. Infine spennelliamo la focaccia con altro olio d’oliva, sistemiamo i pomodori tagliati a fette, cospargiamo con un po’ di sale e un po’ d’origano e  la mettiamo in forno già caldo a 200° – 220°, per circa  40 minuti. La focaccia sarà pronta quando i bordi e la superficie saranno dorati.

Salento Terra da Gustare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.