La quatara di Galatone: come la frugalità diventa ricchezza in cucina
22 Dicembre 2017quello che auguro al mio salento per il 2018
9 Gennaio 2018Dopo il laboratorio di pittole e quello di pasta fatta in casa, siamo felicissime di presentarvi una nuova serie di incontri targati Salentoterradagustare per imparare i segreti della cucina salentina. Nel corso di ogni appuntamento ci sarà un momento formativo a cura della nutrizionista Alessandra Romano e, a seguire, la fase laboratoriale in cui ogni partecipante cucinerà il piatto tipico del giorno insieme a Paola, blogger di salentoterradagustare.it. Alla fine di ogni incontro i partecipanti porteranno a casa le dispense del focus nutrizionale, la ricetta del piatto tipico salentino oggetto del laboratorio e lo stesso piatto preparato durante il laboratorio.
Il costo per ogni singolo appuntamento è di Euro 20 e, per chi parteciperà a tutti e quattro gli incontri, in omaggio un utile strumento da cucina.
Si parte sabato 27 Gennaio 2018 con la pasta fatta in casa salentina e un approfondimento sul metodo di cottura a basso contenuto di grassi senza rinunciare al gusto e sulle varie tipologie di farine e il loro uso in cucina.
A seguire il 3 Febbraio ci occuperemo dei legumi, alimento fondamentale nella dieta mediterranea dal grande valore proteico. La dott.ssa Alessandra Romano illustrerà i tanti vantaggi che derivano dal loro consumo e prepareremo insieme i cecamariti, antica ricetta della tradizione contadina con cui le mogli “accecavano” i propri consorti.
Il sabato successivo, il 10 Febbraio ci occuperemo del pesce azzurro preparando un gustoso tortino di alici e scoprendo l’importanza degli omega 3 per l’organismo umano. L’ultimo appuntamento, quello più dolce, sarà sabato 17 febbraio, con un laboratorio dedicato alle pitteddre, le dolci crostatine della tradizione salentina, preparandole insieme imparando i metodi per dolcificare gli alimenti limitando l’uso degli zuccheri raffinati.
I laboratori si terranno presso la sala ricevimenti “Le stelle di Memè” di Matino (Le), a partire dalle ore 09.00. I posti sono limitati per cui è necessaria la prenotazione, Per info e prenotazioni puoi chiamare al 347 6017952 o scriverci a salentoterradagustare@gmail.com
Vi aspettiamo!