crostata mandorlata: nel cuore pasta di mandorle e amarene

BRUTTI MA BUONI ALLE MANDORLE
3 Aprile 2014
ROTOLO AL CIOCCOLATO CON CREMA AL LATTE
13 Aprile 2014
BRUTTI MA BUONI ALLE MANDORLE
3 Aprile 2014
ROTOLO AL CIOCCOLATO CON CREMA AL LATTE
13 Aprile 2014

Ingredienti:  Pasta frolla (vedi nella sezione preparazione di base), Marmellata di amarene o ciliegie, 250 gr di mandorle con la buccia, 250 gr di zucchero, 1 fialetta di aroma di mandorle, ½ bicchiere di maraschino.

Preparate la pasta frolla come indicato nella sezione preparazioni di base. Mettete a scaldare sul fuoco una padella con dell’acqua, quando l’acqua bolle buttate le mandorle, lasciatele per un paio di minuti, scolatele e fatele intiepidire. Quando saranno tiepide sbucciatele e dopo tritatele insieme allo zucchero. Quando saranno ridotte in polvere aggiungiete la fialetta di aroma di mandorle e il maraschino, amalgamate con l’aiuto con un un cucchiaio. Ora stendete metà della pasta frolla e la adagiate nella teglia ( il procedimento è come la torta pasticciotto), spalmate la marmellata fino a ricoprire tutta la base della crostata, versate le mandorle e coprite con la pasta frolla rimasta. Spennellate la superficie della  costata con l’albume d’uovo e per finire un piccolo segreto, usate la parte posteriore di  uno stecchino lungo per spiedino per fare 4/5 fori sulla superficie, in questo modo rimarrà perfetta. Infornate  alla temperatura massima del vostro forno per circa 20 – 30 minuti. Per creare la crosticina dorata in superfice passatela qualche minuti al grill. Lasciatela raffreddare prima di tagliarla.

Salento Terra da Gustare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.