alici ripiene al forno, il mare in tavola con pochi sforzi

fantasia di melanzane e peperoni
fantasia di melanzane e peperoni: gusto e tanti ricordi
27 Giugno 2018
peperoni cornetti fritti
Peperone cornetto la ricetta salentina lo vuole fritto!
17 Giugno 2023
fantasia di melanzane e peperoni
fantasia di melanzane e peperoni: gusto e tanti ricordi
27 Giugno 2018
peperoni cornetti fritti
Peperone cornetto la ricetta salentina lo vuole fritto!
17 Giugno 2023

Che preferiate chiamarle alici o acciughe poco importa, le proprietà nutizionali di questo piccolo ma saporitissimo pesce azzurro sono tantissime a cominciare dalla ricchezza di omega 3 e finendo alle vitamine del gruppo B e vitamina E.

Super versatili in qualsiasi occasione, si possono consumare sia fresche che in conserva, le acciughe hanno un altro vantaggio non da poco conto: sono un pesce relativamente più economico rispetto alle specie più blasonate e richieste in pescheria.

Questa ricetta delle alici ripiene al forno, in particolare, nasce dalla necessità di creare un piatto gustoso, leggero e nutriente nello stesso tempo. Spesso il loro “destino” è nella frittura però questo metodo di cottura fa perdere tutte le proprietà nutritive di questo buon pesce azzurro. Ecco quindi la mia ricetta per mantenere gusto e nutrienti 🙂

Ingredienti alici ripiene al forno

per 2 persone

15 alici pulite ( qui puoi vedere il nostro video tutorial per imparare a spinarle)

1 cucchiaio colmo di pangrattato

2 pomodori secchi sott’olio

un cucchiaino di capperi

prezzemolo

olio EVO

pepe

sale.

Preparazione delle alici ripiene al forno

Mettere in una ciotola il pangrattato, i pomodori secchi tagliati a pezzettini, i capperi e il prezzemolo tritati finemente, e amalgamare con un cucchiaino d’olio EVO per ottenere un composto omogeneo. Prendere un’alice aperta a libro, sistemare un cucchiaino di composto su una metà e chiudere su se stessa. Ripetere l’operazione con tutte le alici, sistemandole man mano in una  teglia da forno oleata.

Infine versare ancora un filo d’olio, regolare di sale e pepe e infornare a 200° per 20 minuti.

Scopri altre ricette a base di pesce

Scopri le altre ricette della tradizione salentina

Leggi il nostro blog

Entra nel salentoterradagustare.it

Salento Terra da Gustare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.