La cucina salentina è fortemente caratterizzata dall’utilizzo di erbe e piante selvatiche, come le paparine o i critimi. Oggi vi propongo, però, tre ricette con la […]
Si possono chiamare pittole, pittule o pettole: rimangono sempre una delle ricette più antiche salentine. Si preparano per la festa di San Martino e sono anche […]
Acqua, farina, lievito e una tecnica ben precisa di lavorazione: questi gli ingredienti per ottenere delle pittole croccanti, ben lievitate, e dalla caratteristica forma “a polpetta”. […]
Il segreto per ottenere delle ottime pittule ben lievitate sta tutta nei movimenti veloci del braccio e della mano dal basso verso l’alto che servono a […]