fbpx

25 results found for: miele

biscotti integrali al miele, una ricetta anche per giocare con i bambini

Per una come me che è perennemente a dieta e ha perennemente il languorino da dolcetto, questi biscotti integrali al miele sono ideali perchè buoni ma […]

il salento e il miele: un’affinità elettiva in rinascita. Alcuni consigli per acquistarlo consapevolmente

Un tempo c’erano “le ucche”, blocchi di pietra leccese appositamente scavata per ospitare le api, oggi ci sono le arnie, ma il legame tra il salento […]

sovracosce di pollo in salsa di soia e miele: l’agrodolce che sorprende

Se pensi che il miele sia un prodotto poco versatile in cucina, allora devi assolutamente provare questa ricetta che ti assicuro ti sorprenderà. Abbinando la morbidezza […]

biscottini di farro farciti con crema di ricotta e miele

Da quando ho iniziato a preparare la pasta frolla con farina di farro, mi sono venute in mente tantissimi abbinamenti. Come per questi biscottini di farro […]

ricetta per antipasti con gorgonzola, miele e noci : arrivano le “barchette”

Oltre ad essere un’idea carina e molto semplice da realizzare, questa ricetta per degli antipasti con gorgonzola, miele e noci è molto utile per utilizzare le […]

Purceddhruzzi: i più amati tra i dolci al miele salentini

Tra i dolci al miele salentini, senza dubbio le cartellate e i purceddhruzzi sono i più amati.  Questi ultimi, in particolare, sono un prodotto di origini […]

Il miele in favo per la riqualificazione urbana e sociale con il progetto Api-rEvolution

Non tutti sanno che la periferia di Lecce custodisce un dolce, dolcissimo, segreto. Nei palazzi della zona 167, di recente oggetto di una interessante riqualificazione urbana […]

dolci di natale pugliesi: le cartellate o carteddate

Le cartellate o carteddate sono uno dei dolci di natale pugliesi e del salento per eccellenza: non possono mancare sulle tavolate delle feste. Completamente cosparse di […]

un corso per aspiranti apicoltori biosostenibili

Oltre ad avere un’antica tradizione alle spalle ( di cui ne abbiamo parlato qui) , il salento è un territorio particolarmente favorevole per l’apicoltura. E per […]

focaccia pugliese, la ricetta per ottenerla sofficissima

Un piccolo lusso che ci si può permettere nel salento è quello di poter evadere facilmente dalla routine quotidiana senza aspettare le ferie estive o i […]

semifreddo cioccolato e fragole, una fresca dolcezza fatta con le tue mani

Sotto il bel sole del salento o no, con l’arrivo del caldo a tutti scoppia anche la voglia di una nuova fresca dolcezza. Per questo ho […]

rotolo di pane tonno e spinaci, morbido e soffice grazie ad un piccolo trucco

Per un’idea di cena veloce e sostanziosa, oppure un antipasto sfizioso, vi propongo questo rotolo di pane tonno e spinaci. A me piace tanto impastare e […]

pizza con cicorie, ricotta e funghi: ricetta semplice e golosa

La pizza con cicorie è un’idea alternativa per proporre una focaccia in pieno spirito salentino utilizzando le verdure di stagione, L’impasto di questa pizza è fatto […]

Che bello ritrovarsi in centro!

Solitamente lavoriamo a questo nostro progetto di foodblogging nelle nostre cucine profumate e davanti a schermi di pc o tablet: oltre agli amici più stretti, ci […]

cornetti salati ripieni, la ricetta per averli croccanti fuori e morbidi dentro

Se stai cercando un’idea sfiziosa per deliziare e stupire i tuoi ospiti, ho la ricetta giusta per te: i cornetti salati ripieni. Le dosi sono per […]

10 alimenti per rinforzare le difese immunitarie contro raffreddore e influenza

La prevenzione è il miglior punto di partenza per mantenere un buono stato di salute. Ancor di più se quelle buone abitudini diventano parte integrante del […]

dall’archeologia dei sapori alla cucina sentimentale: intervista a Titti Pece

Il suo blog Cinegastronauta- la cucina della taranta è un piccolo gioiello di cultura e di ricerca enogastronomica territoriale. Titti Pece è molto più di una […]

pane multicereali fatto in casa: ideale per un antipasto sfizioso e colorato

Se hai del buon pane a tavola, si sa, hai già saziato per metà i tuoi ospiti: ecco perchè ogni appasionata di cucina dovrebbe almeno una […]

I piatti delle “tavole” di san Giuseppe: quali sono e la loro simbologia

Dal 18 al 19 Marzo di ogni anno le case e i borghi salentini si aprono ad una delle tradizioni più sentite e affascinanti di tutto […]

Focaccia di canapa con pomodorini e olive nere

Ne avevamo parlato proprio sui nostri canali qualche tempo fa ( puoi leggere l’articolo qui) : l’utilizzo della canapa in cucina riserva piacevoli sorprese sia in […]

Focaccia morbida alla curcuma

Le focacce sono una delle mie preparazioni preferite perché mi consentono di dare libero sfogo alla mia fantasia con pochi e semplici passaggi. In questo caso, […]

Puccia dell’immacolata: la ricetta per farle in casa

Ogni anno, la tradizione si rinnova e in tutte le case del salento  il 7 Dicembre si pranza con la puccia dell’Immacolata, particolarissimo panino che si […]

Focaccia con senape selvatica (o sinapi)

Tra le tante erbe spontanee utilizzate nella cucina salentina, oggi abbiamo deciso di utilizzare quella della senape selvatica, anche detta in dialetto sinapo, sanapo o làssala […]

Filone di grano duro: farlo in casa non è poi così difficile

Il suo profumo appena sfornato è irresistibile e ci fa sentire subito a casa: il pane è, forse, la preparazione che più di tutte unisce passato […]