• Home
  • Videoricette
  • tradizione salentina
  • blog
  • Chi siamo
Vai al contenuto

la cucina salentina facile, veloce e buonissima

  • Home
  • Videoricette
  • tradizione salentina
  • blog
  • Chi siamo
chiacchiere friabilissime di carnevale

Chiacchiere friabilissime di carnevale: la nostra ricetta vale!

di Paolasu 17 Gennaio 201813 Febbraio 2019in ricette dolci del salento, ricette tradizionali del salento

Se a carnevale ogni scherzo vale, per ottenere delle chiacchiere friabilissime la nostra ricetta vale! Eccola qui: Ingredienti per le chiacchiere friabilissime di carnevale: 1kg di farina, 100 gr di… [Continua a leggere]

pane multicereali ricetta di salentoterradagustare.it

pane multicereali fatto in casa: ideale per un antipasto sfizioso e colorato

di Paolasu 18 Febbraio 201919 Febbraio 2019

Se hai del buon pane a tavola, si sa, hai già saziato per metà i tuoi ospiti: ecco perchè ogni appasionata di cucina dovrebbe almeno una volta cimentarsi nel farlo… [Continua a leggere]

bibenda 2019

Guida Bibenda 2019: “I grappoli d’oro” premiano anche il vino salentino

di Ilariasu 13 Febbraio 201913 Febbraio 2019

La qualità della produzione vitivinicola salentina premiata con “I grappoli d’oro”, il più alto riconoscimento che la storica Guida Bibenda, la più autorevole nel settore con oltre 25 mila vini… [Continua a leggere]

risotto con gamberi viola

Risotto con gamberi viola al profumo di limone: per gli innamorati del mare

di Paolasu 11 Febbraio 201911 Febbraio 2019

Uno dei prodotti ittici più identificativi del salento in un piatto semplice ma intenso: ecco a voi la ricetta del mio fantastico risotto con gamberi viola al profumo di limone…. [Continua a leggere]

passatadoliva

“Passatadoliva”: un elisir di salute che nasce dagli scarti della produzione olivicolo-olearia

di comunicato stampasu 11 Febbraio 201911 Febbraio 2019

Dai laboratori del Cnr ai consumatori. Lunedì 11 febbraio, alle ore 10.30, nella Camera di Commercio di Lecce, sarà presentato il progetto “Passatadoliva”, un alimento elisir di salute realizzato dal… [Continua a leggere]

ricette per scarole al forno: racanata o gratinata

ricette per scarole al forno: provale “racanate” alla salentina

di Paolasu 7 Febbraio 20197 Febbraio 2019

Se stai cercando delle ricette per scarole al forno ho un’idea che fa per te: estremamente semplice, veloce che viene direttamente dall’esperienza delle massaie salentine, delle vere e proprie esperte… [Continua a leggere]

spreco alimentare 2019

lotta allo spreco del cibo: 5 ricette salentine per riutilizzare gli avanzi

di Ilariasu 5 Febbraio 20195 Febbraio 2019

Solo in Puglia sono 310 mila le tonnellate di cibo che ogni anno finiscono nella pattumiera: perchè scaduto, comprato in eccesso, andato a male o addirittura perchè non di proprio… [Continua a leggere]

orecchietto di orzo con broccoli e gamberetti

orecchiette di orzo con broccoli e gamberetti

di Paolasu 5 Febbraio 20195 Febbraio 2019

Le orecchiette sono un vero e proprio simbolo della tradizione pugliese riconosciuto in tutto il mondo, ma quelle fatte con farina di orzo, in particolare, raccontano il salento e della… [Continua a leggere]

sottocuoco presentazione

cucina locale e innovazione digitale: parte da Lecce l’avventura di Sottocuoco

di Ilariasu 4 Febbraio 20194 Febbraio 2019

Un nuovo modo vivere la cucina locale grazie alle nuove frontiere dell’innovazione digitale: sottocuoco è la prima community di food delivery che, attraverso un sito e un’app, mette in contatto… [Continua a leggere]

erbe spontanee di mare critimi

erbe spontanee di mare: i critimi. Cosa sono e dove trovarli

di Ilariasu 2 Febbraio 20192 Febbraio 2019

Un gusto delicato ma inconfondibile pieno di soprese: dal leggerissimo gusto amarognolo, tipico delle erbe spontanee, all’aroma profumato di finocchietto selvatico che prepara all’eplosione di tutta la salinità del mare… [Continua a leggere]

pezzetti di carne alla salentina

pezzetti di carne alla salentina: di vitello o cavallo cotti in pignata

di Paolasu 30 Gennaio 201931 Gennaio 2019

Se non siete originari del Salento, probabilmente vi sembrerà una bestialità mangiare della carne di cavallo ma nel nostro territorio è una tradizione che dura da millenni così come altre… [Continua a leggere]

danubius gastro 2019

i sapori salentini riscaldano la fiera internazionale di gastronomia Danubius Gastro

di Ilariasu 29 Gennaio 201929 Gennaio 2019

Il Salento, con le sue specialità alimentari, è stato uno dei protagonisti della 26esima edizione della fiera internazionale della gastronomia Danubius Gastro 2019, il principale appuntamento di settore della Slovacchia… [Continua a leggere]

cuoca itinerante salentina

“la mia natura è nomade” – la cuoca itinerante salentina si racconta

di Ilariasu 28 Gennaio 20191 Febbraio 2019

Alessandra Ferramosca, o meglio, la cuoca itinerante salentina è una di quelle persone che solo a seguirla tramite social ti viene voglia di conoscere e di ascoltarne la storia. Solare,… [Continua a leggere]

penne al dente 2019

le “penne al dente” che tanto servono alla filiera corta alimentare

di Ilariasu 24 Gennaio 201924 Gennaio 2019

Solitamente quando in una manifestazione c’è di mezzo il cibo l’atmosfera cordiale e rilassata è assicurata, se poi a cimentarsi ai fornelli sono dei giornalisti di spicco dell’informazione locale allora… [Continua a leggere]

fave fritte

le fave fritte, uno snack gustoso e nutriente

di Paolasu 23 Gennaio 201928 Gennaio 2019

Le fave sono un prodotto molto usato nelle ricette pugliesi e del salento ( come non ricordare le “fave e cicoria” ?) , ma la ricetta che vi proponiamo oggi… [Continua a leggere]

vasetto di conserva terra noscia

cosa c’è in un vasetto di conserva della “terra noscia”

di Ilariasu 17 Gennaio 201918 Gennaio 2019

Passione, rispetto per la tradizione e per la stagionalità e quel gusto che fa subito casa, anzi salento: c’è tutto questo in un vasetto di conserva di Terra Noscia. azienda… [Continua a leggere]

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 23

cerco ispirazione per

  • Antipasti, contorni e sfizierie
  • primi piatti
  • secondi piatti
  • Dolci e dessert
  • focacce salentine
  • Preparazioni di base

cerca per ingrediente

chiedi-alla-dietista_banner

i prossimi laboratori di cucina salentina

laboratori di cucina salentina_febmarz2019
laboratori di cucina salentina di salentoterradagustare.it

disponibili i nostri ricettari della tradizione salentina

ricette salentine

#saggezzatime

i proverbi della tradizione salentina
clicca sull'immagine per scoprirne gli altri

newsletter

rimani aggiornato con una mail, e riceverai in regalo il calendario delle stagioni in cucina

continua a seguirci su

Facebook
YOUTUBE
Instagram

Articoli più letti

  • pezzetti di carne alla salentina: di vitello o cavallo cotti in pignata
  • come cucinare le fave secche : la ricetta delle fave nette alla salentina
  • torta pasticciotto, ovvero un pasticciotto formato famiglia
  • biscotti africani di galatina: il ricostituente dei salentini
  • erbe spontanee di mare: i critimi. Cosa sono e dove trovarli

Le nostre idee in cucina sono su

privacy policy

pane multicereali ricetta di salentoterradagustare.it
bibenda 2019
risotto con gamberi viola
passatadoliva
ricette per scarole al forno: racanata o gratinata
Copyright © 2019 . Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by WPStash